CATANIA – Sarà una giornata di festa e partecipazione quella in programma giovedì 10 aprile, quando la Polizia di Stato celebrerà a Catania il 173° anniversario della sua fondazione. L’appuntamento è in piazza Palestro, nel cuore del quartiere San Cristoforo, per vivere un momento di condivisione con la cittadinanza all’insegna del motto “Esserci Sempre”.
La manifestazione prenderà il via alle 9,30 con l’apertura degli stand espositivi, dove saranno presenti poliziotti e specialità della Polizia di Stato. I cittadini potranno così scoprire da vicino attrezzature e dotazioni, porre domande e conoscere più da vicino il lavoro quotidiano delle forze dell’ordine.
Alle 10,30 è previsto il momento istituzionale, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose. Come ogni anno, sarà l’occasione per ribadire l’impegno costante della Polizia nella tutela della legalità, della sicurezza pubblica e dei diritti di tutti i cittadini.
La scelta di piazza Palestro come luogo della celebrazione ha un significato profondo: testimoniare con forza la vicinanza dello Stato a un quartiere come San Cristoforo, segnato da fragilità ma anche ricco di speranza e voglia di riscatto. Un segnale concreto di partecipazione attiva al processo di rinascita e legalità già avviato nella zona.
Durante la cerimonia saranno conferiti riconoscimenti a poliziotti che si sono distinti in operazioni di polizia giudiziaria e soccorso pubblico. Un premio speciale sarà assegnato dal Questore di Catania a una donna che, mettendo in pratica i consigli ricevuti nell’ambito della campagna “Insieme, per la sicurezza”, ha sventato una truffa ai suoi danni contribuendo all’arresto dei responsabili.
La giornata vedrà protagonisti anche gli studenti degli istituti comprensivi del quartiere, invitati a realizzare elaborati dedicati a figure simbolo nella lotta alla mafia. Non mancheranno momenti di musica e creatività. Grazie al loro talento, sarà possibile interagire con un robot personalizzato, sviluppato da studenti catanesi, e assistere alla realizzazione di oggetti tematici con una stampante 3D, tutti ispirati al mondo della Polizia di Stato.
Una festa pensata per i cittadini, tra memoria, innovazione e partecipazione attiva alla costruzione di una comunità più sicura e consapevole.
#TgFlash Edizione del 7 aprile 🗓 delle ore 13,30 🕒 • Oggi l'ultimo saluto di…
PACE DEL MELA - Arrestato nei giorni scorsi, a Pace del Mela, nel Messinese, dai…
RIPOSTO - Alla presenza del sindaco Davide Vasta e del vicesindaco Carmelo D’Urso, sono stati…
SICILIA - Operazione congiunta tra le fiamme gialle delle Stazioni Navali di Palermo e Messina…
MODICA - L’attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti, portata avanti costantemente dalla Questura con…
CATANIA - Catania sta vivendo una grave emergenza rifiuti, con accumuli di macro-discariche che stanno…