Esplosioni e colonne di fumo, l’Etna torna a rombare: ipotesi collegamento con i terremoti delle ultime ore – LE FOTO

CATANIA – Una consistente nube di cenere si sta sollevando in queste ore dai crateri sommitali dell’Etna. La coltre grigia, sospinta dal vento, è visibile da diversi chilometri di distanza e sarebbe generata da diverse esplosioni che si starebbero verificando sulla sommità del vulcano più alto d’Europa.

Già da giorni l’Etna si trova in una fase eruttiva importante, con emissioni di lava e colate magmatiche che stanno percorrendo i fianchi dell’edificio vulcanico.

Nelle scorse ore, sempre alle pendici dell’Etna, si sono verificati diversi terremoti che hanno scosso i Comuni più vicini. Nel giro di un’ora, stamattina, si sono verificati diversi terremoti, tra cui due di magnitudo 3.1, nelle zone di Zafferana Etnea e Castiglione Di Sicilia.

È ancora da accertare se lo sciame sismico possa essere legato all’attuale attività vulcanica dell’Etna.

This page contains a form, you can see it qui