Cronaca

Esplosione via Galermo a Catania, il punto della situazione

CATANIA – Proseguono gli accertamenti a seguito dell’esplosione a San Giovanni Galermo, a Catania. Ciò che è emerso dalle testimonianze è che la palazzina crollata non fosse disabitata. All’interno vi abitavano infatti, al piano terra un nucleo familiare e al primo piano una donna. Quest’ultima era appena scesa dall’auto per rientrare in casa al momento della deflagrazione e ha riportato una importante frattura alla caviglia ma senza particolari conseguenze. La persona che risultava dispersa nella notte, era il figlio della donna che in realtà si trovava fuori città e non era raggiungibile telefonicamente.

Il punto della situazione del comandante dei Vigili del Fuoco, Felice Iracà

Esplosione via Galermo a Catania

In queste ore stanno facendo ulteriore chiarezza le Forze dell’Ordine presenti sul luogo in cui ieri sera si è verificata un’importante fuga di gas.

Il bilancio è di 41 persone sfollate e 14 feriti. Due in prognosi riservata, invece altri due sono stati dimessi. I restanti sono ancora negli ospedali della città per le cure del caso.

Secondo quanto emerso finora, due famiglie avrebbero perso la casa. Saranno messi a disposizione degli sfollati due alberghi: l’Hotel Nettuno e l’Ares Hotel.

La situazione sarebbe rientrata in via Capo Passero, i cui residenti sono stati fatti rientrare quattro ore dopo che la fuga di gas è stata controllata.

Pare invece che si stiano facendo controlli per un’ulteriore fuga di gas in via Sebastiano Catania.

Ci auguriamo che i 41 sfollati oggi stesso possano rientrare, ma questo dopo una verifica sulle condizioni degli immobili“, ha dichiarato Antonino Ciavola, dirigente Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. “Stiamo facendo in modo, ove possibile, che le persone possano prendere qualcosa in casa“, ha aggiunto.

 

 

Le immagini video

 

Beatrice Casamassa, comandante della compagnia di carabinieri di Fontanarossa

Ha fatto il punto della situazione anche Beatrice Casamassa, comandante della compagnia di carabinieri di Fontanarossa.

Stiamo iniziando adesso con le operazioni di movimento terra per verificare che non ci siano persone. Allo stato attuale non risultano dispersi“.

 

L’intervista ad Alessandro Porto, assessore alla Protezione civile

Presente sul posto questa mattina anche l’assessore alla Protezione civile, Alessandro Porto: “Stiamo cercando di capire quali sono i tempi per ripristinare la situazione“.

 

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

4 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

5 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

5 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

6 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

6 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

7 ore fa