Esplosione San Giovanni Galermo, la vicinanza di Giacone e lo sgomento dell’amministratrice Dusty: FOTO e VIDEO di quanto accaduto

CATANIA – Alle 5,30 di stamani San Giovanni Galermo, quartiere di Catania, si è svegliato con un tremendo boato. Ciò è stato causato dall’esplosione di una bombola nei pressi di via Don Minzoni 56, durante la manovra dello smaltimento dei rifiuti. Dopo le dichiarazioni del presidente del IV municipio Erio Buceti, arrivano anche quelle di altri componenti importanti del Municipio e anche della Dusty.

La mia vicinanza è nei confronti delle famiglie e dei tre operatori coinvolti nel gravissimo incidente. Non é tollerabile che si possa rischiare di perdere la vita così, per svolgere il normale operato“. Dichiara il Consigliere del IV Municipio, Mirko Giacone.

È un atto di incoscienza e inciviltà gravissimo, da parte di chi ha buttato la bombola nel cassonetto. Confido nella Magistratura e nelle forze dell’ordine“. Continua il consigliere. “Mi auguro che dopo questo incidente si possa discutere per una raccolta porta a porta in tutta la città“. Conclude Giacone.

Sono costernata e molto dispiaciuta – ha esordito Rossella Pezzino de Geronimo, amministratore di Dusty – un episodio gravissimo, che ha messo in serio rischio la salute degli operatori mentre stavano svolgendo il loro lavoro“.

Sgomenta per l’esplosione avvenuta nella mattinata che ha investito un compattatore per la raccolta differenziata e coinvolto di riflesso tre operatori ecologici in servizio nel quartiere San Giovani Galermo, l’amministratore sottolinea che “gli accertamenti dei fatti sono in corso, e ne ignoriamo le cause; ci affidiamo alle autorità competenti per risalire alla natura dell’accaduto. Siamo vicini ai nostri dipendenti che sono salvi, ma che stanno facendo ulteriori accertamenti“.

L’autocompattatore, sequestrato preventivamente ai fini delle indagini, ricoverato nell’autoparco Dusty, è stato seriamente danneggiato riportando una significativa deformazione alla pala di aggancio per il rovesciamento dei contenitori stradali.

La deflagrazione è stata avvertita dai residenti del quartiere, nonostante il contenitore si trovasse all’interno del compattatore che ne ha contenuto il boato. Cosa sarebbe successo se gli operatori avessero utilizzato un automezzo diverso? – chiosa Rossella Pezzino de Geronimo. Di certo – continua – non sarebbero stati sbalzati per terra o avrebbero perso i sensi, com’è accaduto, ma avremmo raccontato un epilogo diverso e ancor più grave“.

 

 

Questo episodio descrive una volta di più quanto sia ancora errato il conferimento dei rifiuti da parte di alcuni cittadini catanesi, che smaltiscono di tutto all’interno dei contenitori stradali di prossimità. Alle 9,30 di oggi, tutti i rifiuti sono stati rimossi, e grazie all’ausilio della spazzatrice, la piazza è stata ripulita. Anche in questo caso, Dusty ha tempestivamente ripristinato il decoro.

 

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Amministratrice Bombola Catania Esplosione bombola Esplosione camion rifiuti Esplosione Dusty Esplosione San Giovanni Galermo Evidenza lavoratori Mirko Giacone San Giovanni Galermo

Post recenti

  • Cronaca

Niente laurea honoris causa a Marracash: l’Università di Messina dice no per “rischio testi sessisti”

MESSINA - Niente laurea honoris causa a Marracash: l’Università di Messina blocca l’onorificenza per timori…

6 minuti fa
  • Cronaca

Controlli in 2 cantieri palermitani: 11 denunce e oltre 30mila euro di sanzioni

PALERMO - Sono undici le persone denunciate – tra datori di lavoro, coordinatori per la…

17 minuti fa
  • Scienze

Dalla tastiera al cuore: trovare l’amore online, ma in sicurezza!

Da anni ormai le app e le chat di incontri si sono affermate come strumento…

32 minuti fa
  • Cronaca

A Catania il traffico si fa… “equino”: cavallo al guinzaglio trainato da scooter in via San Giuseppe La Rena

CATANIA – A Catania ormai non ci si stupisce più di nulla, ma stavolta la…

47 minuti fa
  • Cronaca

Catania, arrestato ladro seriale in via Gisira: colto in flagrante con cellulare e orologio rubati

CATANIA - Un uomo di 40 anni, originario di Catania e senza fissa dimora, è…

1 ora fa
  • Scuola

Alla scoperta dell’Etna: gli studenti del Cannizzaro in escursione sui crateri di Monte Grosso e Monte Gemmellaro

CATANIA - Il 15 aprile 2025, gli studenti dell’I.T.I. “S. Cannizzaro” di Catania dell’indirizzo Chimica,…

1 ora fa