Emergenza Etna: settore B1 aeroporto chiuso fino alle 18,30. Potenziati trasferimenti tra Palermo e Catania

Emergenza Etna: settore B1 aeroporto chiuso fino alle 18,30. Potenziati trasferimenti tra Palermo e Catania

CATANIA – Nuova comunicazione da parte della SAC, società di gestione dell’aeroporto di Catania.

A causa dell’attività eruttiva dell’Etna e della conseguente emissione di cenere vulcanica in atmosfera, l’Unità di crisi ha disposto la chiusura dello spazio aereo corrispondente alla nuvola vulcanica a Sud-Est del vulcano (settore B1) fino alle 18,30 ora locale.

Disposta in contemporanea la riapertura degli spazi aerei precedentemente interdetti.

L’emergenza Etna e i provvedimenti per l’aeroporto di Catania

Le operazioni di volo in arrivo per lo scalo etneo sono state parzialmente ripristinate, ma con limitazioni fino alle 15, mentre non vi sono restrizioni per le partenze. La SAC invita i passeggeri a verificare lo stato del proprio volo con la compagnia aerea prima di recarsi in aeroporto.

Il potenziamento dei trasferimenti

Nel frattempo, a seguito delle restrizioni agli atterraggi su Catania e della deviazione di 32 voli sull’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo, si è reso necessario potenziare i collegamenti per il trasferimento dei passeggeri tra i due scali. Su richiesta della Gesap (gestore dell’aeroporto di Palermo), l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Alessandro Aricò, ha disposto l’utilizzo di dieci bus dell’AST per facilitare lo spostamento dei viaggiatori verso Catania.

La Regione avverte che, a causa di questa emergenza, nella giornata di oggi potrebbero verificarsi disagi nel servizio di trasporto pubblico nella provincia di Palermo.

Foto di repertorio