“E…state con noi 2025”, controlli sul Lungomare di Catania

“E…state con noi 2025”, controlli sul Lungomare di Catania

CATANIA – La Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio lungo viale Kennedy, nell’ambito della campagna nazionale per la sicurezza stradale “E…state con noi 2025”.

L’iniziativa, che tocca numerose località turistiche italiane, mira a prevenire e contrastare la guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope, oltre a promuovere una cultura della guida responsabile e sicura.

Presenza rafforzata nella movida catanese

Il servizio, svolto nella serata di venerdì, ha interessato un tratto particolarmente frequentato della città, dove insistono numerosi stabilimenti balneari che, durante le ore serali, diventano punto di ritrovo per la movida giovanile.

In campo sono scesi gli agenti della Sezione Polizia Stradale di Catania, coadiuvati dalle unità cinofile antidroga della Questura e dal personale tecnico della Forensic Lab Service, laboratorio di analisi mobile attivato grazie a un protocollo operativo nazionale.

Sanzioni e irregolarità riscontrate

Durante il servizio sono state identificate 30 persone e controllati 19 veicoli. Gli agenti hanno elevato 17 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, tra cui:

  • guida senza casco su ciclomotori,
  • assenza di copertura assicurativa,
  • mancato uso delle cinture di sicurezza,
  • utilizzo del cellulare alla guida.

Oltre alle sanzioni pecuniarie, sono stati decurtati complessivamente 30 punti dalle patenti, ritirate quattro carte di circolazione e una patente, nonché disposto il fermo amministrativo di tre motocicli e il sequestro di tre veicoli.

Un denunciato per guida sotto l’effetto di droga

Durante i controlli, grazie all’impiego del precursore “drugwipe”, è emersa la positività alla droga di un automobilista. L’esito del test di primo livello è stato confermato dall’analisi di secondo livello sul campione salivare. L’uomo è stato quindi denunciato ai sensi dell’art. 187 del Codice della Strada.

Note

Si ricorda che la persona coinvolta è attualmente indagata e, nonostante gli accertamenti, la sua responsabilità sarà valutata in sede giudiziaria. Ogni eventuale colpevolezza potrà essere dichiarata solo in seguito a una sentenza definitiva, nel pieno rispetto del principio di presunzione di innocenza.