È Josephine Leotta la vittima dell’incidente sulla Catania-Siracusa

È Josephine Leotta la vittima dell’incidente sulla Catania-Siracusa

CATANIA – È Josephine Leotta la vittima dell’incidente mortale di stamattina sulla Catania-Siracusa.

La ragazza, che viaggiava su una Toyota Aygo, è rimasta schiacciata tra due camion in un tamponamento a catena.

Chi era Josephine Leotta

La giovane, originaria di Belpasso, era una studentessa di architettura e patrimonio culturale nella Struttura didattica speciale di Siracusa. Pare che al momento dell’incidente, Josephine stesse andando a lezione. Era un’appassionata di fotografia e frequentava gli scout.

Le condoglianze del sindaco

Il sindaco di Belpasso, Carlo Caputo, ha commentato così la tragica notizia: “Con profonda tristezza e incredulità – scrive Caputo sul suo profilo Facebook – ho appreso la terribile notizia del decesso di Josephine Leotta, una giovane belpassese di soli 24 anni morta in un drammatico incidente stradale, avvenuto questa mattina sulla Siracusa-Catania”.

“Una giovane al servizio della comunità che aveva donato il suo tempo e impegno prima come scout e ora come volontaria del gruppo di Protezione Civile. In questo momento di dolore, desidero esprimere, a nome di tutta l’Amministrazione, le più sincere condoglianze alla famiglia e agli amici di Josephine”, conclude il sindaco.

I messaggi di cordoglio sui social

La ricordano così i colleghi della Protezione civile: “Josephine Leotta, di soli 24 anni, volontaria del gruppo comunale di protezione civile di Belpasso ci ha lasciati questa mattina a causa di un tragico incidente stradale. La sua giovane vita si è spezzata mentre si recava a Siracusa per frequentare l’università. Domenica scorsa, il suo ultimo servizio di Volontariato; Josephine aveva dedicato otto ore del suo tempo, affrontando il freddo, ad assistere la popolazione sull’Etna durante l’eruzione vulcanica, dimostrando encomiabiale altruismo. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel cuore di tutti coloro che l’hanno conosciuta. Ricorderemo sempre il suo sorriso, la sua gentilezza e il suo impegno instancabile per gli altri”.

“Il direttore generale Salvo Cocina, a nome di tutto il Dipartimento, esprime le più sentite condoglianze alla famiglia, partecipando al loro immenso dolore. Josephine, un angelo strappato troppo presto alla vita, resterà per sempre nei nostri cuori”.

Le condoglianze di UniCt

“Desideriamo stringerci ai suoi familiari e ai suoi amici – dichiara il rettore Francesco Priolo – e trasmettere loro le condoglianze dell’intero ateneo. Siamo profondamente addolorati per questa nuova giovane vita spezzata: Josephine era una studentessa apprezzata, benvoluta da colleghi e docenti, dedita all’arte e alla bellezza insita nel nostro patrimonio storico e architettonico e al tempo stesso una persona impegnata nel volontariato e attenta agli altri”.
Uno dei suoi professori la ricorda così: “Josephine Leotta ha smesso di sognare. Per caso, contro la sua volontà. Ho avuto il piacere di essere uno dei suoi professori insieme a Giuseppe Mirenda, alla SDS Siracusa in Architettura e Patrimonio culturale – UNICT nel corso di progettazione Urbanistica. Esprimiamo le nostre condoglianze alla Sua famiglia e ai suoi colleghi di corso .. che la terra gli sia lieve”.