Dissesto a Catania, Cgil chiede chiarezza sulle cause: “Il colpo più feroce subìto dai cittadini”

Dissesto a Catania, Cgil chiede chiarezza sulle cause: “Il colpo più feroce subìto dai cittadini”

CATANIA – La Cgil di Catania auspica che sia fatta luce, in tempi possibilmente brevi, su tutte quelle verifiche e inchieste, sia sul fronte della magistratura contabile che della Procura di Catania, riguardanti le cause del dissesto del Comune di Catania e le scelte della giunta, guidata da Enzo Bianco.

In particolare, il segretario generale della Camera del Lavoro di Catania, Giacomo Rota, inoltre, sottolinea: “La Cgil chiederà di costituirsi parte civile quando si terrà un processo, così come è stato già deciso all’unanimità lo scorso dicembre dall’assemblea generale. La decisione era, ed è ancora legata al fatto che il dissesto rappresenti forse il colpo più feroce che i cittadini catanesi abbiano subito. Un colpo che si ripercuote sull’economia della città e sui servizi più basilari alla cittadinanza”.

Pensiamo, infine, – conclude Rota – che la responsabilità di questa disfatta economica sia riscontrabile tra le giunte comunali degli ultimi vent’anni, a partire dalla sindacatura Scapagnini e passando per quella di Stancanelli. È giusto che la narrazione della storia di questa crisi sia completa, che non dimentichino dunque le scelte passatee non solo quelle degli ultimi anni – che hanno determinato le condizioni attuali di estremo disagio”.

Immagine di repertorio