CATANIA – L’emergenza rifiuti continua a creare disagi in tutta Catania, non solo nella zona centrale, ma anche nei paesi etnei. Al centro dell’attenzione oggi è San Giovanni Galermo, un paese in cui le discariche abusive e i rifiuti per strada sono un problema con il quale i cittadini convivono da sempre.
Questa mattina il consigliere della quarta circoscrizione, Mirko Giacone, si è recato in via Cacello, facendo sosta in un campo di calcio, dove continuano ad esistere problemi e disagi dovuti alla presenza di una discarica abusiva.
Giacone ha dichiarato: “San Giovanni Galermo è un quartiere considerato da taluni che scendono dai paesi etnei, ma anche dagli stessi concittadini incivili, un’ottima opportunità per liberarsi dei rifiuti accumulati, gettandoli in orari non consentiti dalla legge. Troviamo anche materiali di ogni tipo, compreso amianto. Questa è una delle tante discariche che si vengono a creare in giro per tutta San Giovanni Galermo, dove ci sono delle vie in cui il problema è particolarmente critico”.
“Ho segnalato più volte in seduta di consiglio circoscrizionale la necessità di installare delle telecamere, in modo da punire con multe salate i trasgressori. Non è possibile, in una città civile che guarda al futuro, dover assistere ancora oggi a simili problemi” ha continuato poi il consigliere.
Il consigliere ha poi concluso la sua dichiarazione esprimendo il desiderio di vedere migliorare presto la situazione con queste parole: “Spero che l’amministrazione centrale si faccia carico di questa questione e realizzi quanto chiesto anche dagli stessi residenti delle vie, tra cui quella in oggetto” .