CATANIA – Micro-discarica a cielo aperto all’entrata dell’Area Verde del Parco Madre Teresa di Calcutta, nel quartiere Borgo-Sanzio di Catania.
A seguito delle tante segnalazioni ricevute e dal sopralluogo eseguito, il Comitato Vulcania documenta le condizioni in cui versa l’area.
“Ora basta, il territorio non può essere trattato come una discarica di rifiuti tossici”, dichiarano dal Comitato Vulcania Ambiente, attivo sul fronte ambientale e nella segnalazione di abbandoni abusivi di rifiuti pericolosi.
Alcune dichiarazioni dei residenti della zona: “Siamo arrabbiati, ma non rassegnati“; “Abbiamo segnalato ma niente, i rifiuti di ogni genere stanno ancora li, non è cambiato nulla”.
“Da circa due mesi, dopo un sopralluogo eseguito da una delegazione del comitato, abbiamo riscontrato la presenza di rifiuti pericolosi abbandonati in via Mafalda di Savoia, esattamente all’entrata dell’Area Verde del Parco Calcutta“, spiega la presidente del comitato Angela Cerri.
“L’area non brilla certo per la pulizia, non è sorvegliata da impianti di telecamere. Quindi scaricano di tutto. Continua l’emergenza rifiuti, uno spettacolo indecoroso, nonostante le segnalazioni nessun viene a pulire”, prosegue.
“Siamo indignati, anzi di più! Occorre contrastare questa piaga adottando varie strategie, comprese le sanzioni, per arginare in ogni modo questa pessima consuetudine che ha ripercussioni sulla salute pubblica, sul decoro urbano e l’ambiente che ci circonda”, conclude.
#TgFlash Edizione del 19 aprile 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Grave incidente a Modica:…
CATANIA - Con l’avvicinarsi delle festività pasquali, il comando provinciale dei carabinieri di Catania ha…
SIRACUSA - Controlli a Siracusa e Ortigia. Operazione tra agenti della Polizia di Stato in…
Nel corso degli anni il cinema ha vissuto una continua evoluzione,passando da un’arte pionieristica a…
CATANIA - Decine di aree picnic con tavoli e sedie, un parco giochi accessibile anche…
ROSOLINI - Si sono svolti, durante la giornata di ieri, dei controlli straordinari dell'arma dei…