Delegazione di Fratelli d’Italia in visita alla Questura di Catania

Delegazione di Fratelli d’Italia in visita alla Questura di Catania

CATANIA – Il Coordinamento Provinciale di Fratelli d’Italia a Catania, guidato dal Presidente Alberto Cardillo, ha organizzato oggi, 9 gennaio 2025, una visita alla Questura della città nell’ambito di un piano nazionale del partito per manifestare sostegno e vicinanza alle forze dell’ordine.

La visita della delegazione di Fratelli d’Italia alla Questura di Catania

La delegazione, composta dal Presidente del Coordinamento Provinciale Alberto Cardillo, dal Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana On. Gaetano Galvagno, dal Senatore Salvo Pogliese, dall’europarlamentare On. Ruggero Razza, dal Coordinatore regionale del movimento giovanile di FdI-Gioventù Nazionale Giovanni Magni e dal dirigente del Dipartimento Legalità e Sicurezza di FdI per la provincia di Catania, Vice Questore Marcello Rodano, è stata accolta dal Questore Dr. Giuseppe Bellassai alle ore 10.

Durante l’incontro, caratterizzato da un clima di cordialità, la delegazione ha espresso solidarietà agli esponenti delle forze dell’ordine, recentemente oggetto di insulti e attacchi durante i disordini verificatisi a Milano nei festeggiamenti di fine anno. Alcuni dei responsabili, giovani extracomunitari, sono già stati rimpatriati, mentre altri 14, principalmente di origine nordafricana, sono sotto indagine per vilipendio da parte della Procura di Milano.

La delegazione ha sottolineato come tali episodi confermino la determinazione del governo nel difendere il decoro e la dignità delle forze dell’ordine e della Nazione, adottando misure concrete per garantire sicurezza e ordine pubblico.

Il colloquio tra il Questore e gli esponenti politici

Durante i colloqui con il Questore Bellassai, i parlamentari di Fratelli d’Italia hanno assicurato piena disponibilità istituzionale per supportare iniziative volte a migliorare le condizioni di sicurezza pubblica nella provincia etnea. La delegazione ha anche elogiato i risultati ottenuti dal Questore nella gestione della sicurezza, ritenuti lusinghieri e in linea con le direttive governative.

Al termine dell’incontro, la delegazione ha ringraziato il Dr. Bellassai per l’accoglienza e per il suo impegno nel garantire una convivenza civile e sicura per tutti i cittadini della provincia di Catania.