Cronaca

Da “Frozen” a “Masha&Orso” cinesi, sequestrati oltre 130mila articoli contraffatti: due denunce – VIDEO

MISTERBIANCO – Proseguono costantemente i controlli delle Fiamme Gialle etnee a contrasto dell’abusivismo commerciale, contraffazione marchi e violazioni alla normativa sulla sicurezza dei prodotti, culminati nell’ennesimo sequestro di articoli recanti noti marchi falsi.

In particolare, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno fatto irruzione in un esercizio commerciale di Misterbianco gestito da cittadini di nazionalità cinese e, nel corso dell’ispezione dei locali aziendali, rinvenivano oltre 130mila articoli riportanti riproducenti prodotti di noti marchi commerciali presumibilmente contraffatti.

Numerosi sono risultati i portachiavi delle più note case automobilistiche (Mercedes, Audi, Toyota, BMW, ecc…) e orologi marcati Casio. Tra gli articoli sequestrati non potevano mancare i giocattoli e gli articoli per la scuola riproducenti i personaggi noti ai bambini, come Spiderman, Frozen, Gormiti, Masha&Orso, Pokemon, Doraemon, Lol, Uno, Fortnite, Bing ecc., il cui ritrovamento ha destato particolare preoccupazione a causa della potenziale pericolosità dovuta alla sconosciuta composizione dei materiali e, soprattutto, alla scarsa qualità costruttiva.

Occorre sottolineare che l’azione di contrasto delle Fiamme Gialle è anche finalizzata alla salvaguardia dell’economia legale in quanto, l’immissione in commercio di un così considerevole numero di prodotti illeciti a prezzi altamente concorrenziali avrebbe influito negativamente nel mercato, creando ulteriori difficoltà in un periodo storico non certo facile per gli onesti imprenditori.

Infatti, al momento del controllo non sono stati esibiti documenti commerciali e/o fatture che attestassero la provenienza della merce e il regolare acquisto da operatori economici cinesi autorizzati all’esportazione in Italia.

L’intervento si è quindi concluso con il sequestro di 132.246 articoli contraffatti e con il deferimento alla locale autorità giudiziaria dei responsabili per violazione, in concorso, degli artt. 474 (Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi) – 517 (Vendita di prodotti industriali nazionali od esteri, atti ad indurre in inganno in compratore) – 648 (ricettazione) del codice penale.

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Articoli Cinesi Articoli contraffatti Catania Codice Penale Economia Legale Giocattoli Misterbianco Portachiavi

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 18 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 18 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio…

7 ore fa
  • Scuola

Predatori online: pericoli del web

Ad oggi, la navigazione sul web è diventata una parte essenziale della nostra quotidianità; grandi…

8 ore fa
  • Cronaca

Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio muore precipitando dal secondo piano di un’abitazione

SCORDIA - Incidente sul lavoro a Scordia (Catania). A perdere la vita è il titolare di…

9 ore fa
  • Scuola

Una colletta solidale per la Locanda del Samaritano: l’Istituto “Giuseppe Fava” di Mascalucia si mobilita

CATANIA - Un’iniziativa dal cuore grande ha preso vita nei giorni scorsi all’interno dell’Istituto Comprensivo…

9 ore fa
  • Sport

Trasferta vietata a Catanzaro per i tifosi del Palermo

PALERMO -  Il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa ha disposto un'ordinanza di divieto di…

9 ore fa
  • Oroscopo

Oroscopo weekend 19 e 20 aprile 2025, le previsioni segno per segno: scossoni inaspettati

Il fine settimana in arrivo si cercherà l'equilibrio in mezzo al caos, affrontando però qualche…

9 ore fa