PATERNÒ – Atto vandalico a Paternò, nel Catanese, dove ignoti si sono accaniti contro le grandi croci in legno che nel periodo della Quaresima, e durante le celebrazioni della Settimana Santa, vengono posizionate ai piedi della chiesa Madre nella parte che sovrasta la scalinata settecentesca della collina storica di Paternò.
L’Arcivescovo Luigi manifesta il dolore di tutta la Chiesa di Catania e, in particolare, della vicaria di Paternò-Ragalna per l’atto vandalico che ha portato alla distruzione delle croci poste nel piazzale antistante la Chiesa Matrice di Paternò.
“Un gesto che ha il sapore amaro del sacrilegio, compiuto da ignoti sui quali non vogliamo avanzare illazioni, confidando nel lavoro delle autorità inquirenti affinché venga fatta piena chiarezza.
Rivolgo un appello alla coscienza di chi, con cecità e mancanza di venerazione per il simbolo della nostra salvezza e dell’amore di Cristo per l’umanità, ha compiuto questo atto, affinché possa convertirsi e credere.
Invito tutta la comunità di Paternò a partecipare alla processione penitenziale di venerdì 4 aprile, durante la quale venereremo la Santa Croce, e ad esporre, dal 4 aprile fino al Venerdì Santo, una croce su un drappo ai propri balconi, come segno di amore e riparazione.
Auspico, inoltre, che l’Amministrazione vigili su quest’area di pregio artistico e di profonda memoria di fede, affinché episodi simili non si ripetano”.
CATANIA - L’avvocato Giuseppe Lipera del Foro di Catania, ha presentato un’istanza di annullamento in…
VILLABATE - I Carabinieri di Villabate, con il supporto del Nucleo Cinofili di Palermo-Villagrazia, hanno…
PALERMO - Continuano le truffe nel territorio siciliano, questa volta le frodi riguardano dei falsi…
PORTO EMPEDOCLE - Un corpo in avanzato stato di decomposizione è stato recuperato in mare…
MESSINA - Chiede giustizia e invita le donne a denunciare le molestie Cetty Zaccaria, madre…
CATANIA - Dalle 22 di ieri l’Etna è in attività stromboliana con emissione di una…