GIARRE – Lunga ed estenuante è stata la controversia che ha portato al rilascio, da parte della cooperativa Ambiente e Benessere, dell’intero immobile in cui alloggiava. Le chiavi della struttura, situata a Giarre e di proprietà dell’Ipab Bonaventura, sono state consegnate a Giampiero Panvini, nuovo commisario straordinario.
La contesa non è destinata però ancora a concludersi: l’avvocato Giovanni Sciangula, infatti, nell’interesse dell’Ipab “Casa delle Fanciulle-Bonaventura“, ha voluto sottolineare che la consegna dell’immobile non comporta l’abbandono delle due cause civili, ancora in corso, per la quantificazione dei danni subiti dall’ente a titolo di risarcimento per la detenzione sine titulo dei locali.
Molto più entusiasta e soddisfatto invece l’avvocato Panvini secondo cui la consegna dell’immobile a favore dell’Opera Pia altro non è che il primo passo di una maratona che porterà al miglioramento ed al rilancio del patrimonio immobiliare dell’ente, evitandone l’inesorabile degrado.
CATANIA - Sono stati arrestati due minorenni, colpevoli di aver rubato uno scooter di un…
SICILIA - Arrivano dalla Regione oltre 18 milioni di euro per la Città metropolitana di…
#TgFlash del 17 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Pd, Cracolici candidato alla segreteria regionale➡️…
SICILIA - La Banca Centrale Europea ha deciso oggi un nuovo intervento sui tassi d’interesse,…
PALERMO - È stato arrestato nei giorni scorsi un giovane di 19 anni, colpevole del…
SICILIA - Antonello Cracolici, il deputato regionale Pd, ha annunciato la propria disponibilità per candidarsi…