MASCALUCIA – Proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato in tutta la provincia di Catania, nell’ambito di un piano predisposto dalla Questura per contrastare fenomeni di illegalità diffusa e garantire maggiore sicurezza ai cittadini.
Le attività, intensificate nelle ultime settimane estive, riguardano sia i centri urbani che le aree periferiche, con particolare attenzione alla prevenzione dei reati predatori che spesso colpiscono persone anziane, bersaglio di furti, rapine e truffe.
Il servizio a Mascalucia
Nei giorni scorsi, gli agenti della Squadra Volanti e della Squadra Cinofili della Questura di Catania, insieme a quattro equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e alla polizia locale di Mascalucia, hanno eseguito un ampio servizio di controllo nel territorio comunale.
Le pattuglie hanno monitorato il centro e diversi quartieri, istituendo posti di controllo mirati per verificare il rispetto del Codice della Strada da parte di automobilisti e motociclisti.
Accertamenti e sanzioni
L’impiego delle unità cinofile ha consentito di effettuare anche verifiche finalizzate a individuare eventuali episodi di spaccio di droga.
Complessivamente, sono state identificate 178 persone, di cui 32 già note alle forze dell’ordine, e controllati 75 veicoli tra auto e moto.
Numerose le sanzioni amministrative elevate per violazioni alla normativa vigente: in particolare, quattro automobilisti sono stati sorpresi a circolare senza revisione e i loro mezzi sono stati sospesi dalla circolazione.
Attività in prosecuzione
La Questura ha reso noto che iniziative analoghe saranno ripetute anche nei prossimi giorni in altri comuni del catanese, per assicurare una presenza costante della Polizia di Stato sul territorio e garantire maggiore tutela ai cittadini.