Controlli stradali a Catania: oltre 300 punti sottratti a automobilisti indisciplinati

Controlli stradali a Catania: oltre 300 punti sottratti a automobilisti indisciplinati

CATANIA – Oltre 300 punti decurtati dalle patenti e 130 sanzioni elevate a carico di automobilisti indisciplinati. È questo il bilancio della vasta operazione condotta dalla Polizia di Stato nei primi giorni di giugno, nei principali snodi stradali del territorio catanese, per contrastare le condotte più pericolose alla guida.

L’obiettivo è chiaro: prevenire comportamenti illeciti che possano compromettere la sicurezza degli utenti della strada, soprattutto in un periodo in cui, complice l’arrivo della bella stagione, aumenta sensibilmente il numero di spostamenti, in particolare nei fine settimana.

Pattugliamenti intensificati tra tangenziale e svincoli

Gli agenti della Sezione Polizia Stradale di Catania hanno presidiato con costanza i punti nevralgici della rete viaria, in particolare la tangenziale e lo svincolo di San Gregorio, dove si sono concentrate numerose violazioni.

Le pattuglie hanno fermato e controllato centinaia di veicoli, identificando i conducenti e sanzionando le infrazioni più gravi. Il risultato è una pioggia di multe e provvedimenti amministrativi che evidenziano la pericolosità di certe abitudini al volante.

Le violazioni più frequenti

Tra le principali infrazioni riscontrate:

  • 20 automobilisti sono stati sorpresi senza cintura di sicurezza, nonostante si tratti di un dispositivo di protezione individuale fondamentale;
  • 26 veicoli sono stati sospesi dalla circolazione per la mancata revisione periodica obbligatoria;
  • 20 mezzi sono stati sequestrati perché sprovvisti di copertura assicurativa per la responsabilità civile.

Altri controlli già programmati

L’azione della Polizia Stradale non si ferma: sono già in programma nuovi controlli nei prossimi giorni, su tutto il territorio di competenza.

L’intento è quello di rafforzare la prevenzione, garantendo un controllo costante e capillare del traffico, a tutela della sicurezza stradale collettiva.