Controlli nel Catanese, nel mirino degli agenti Linguaglossa e Piedimonte Etneo

Controlli nel Catanese, nel mirino degli agenti Linguaglossa e Piedimonte Etneo

CATANIA – Si stringe sempre più la presa, esercitata dagli agenti della Polizia di Stato, intorno ai territori del catanese.

Nello specifico, durante un regolare servizio di pattugliamento all’interno dei luoghi di aggregazione, le autorità messe in campo hanno agito all’interno dei comuni di Linguaglossa e Piedimonte Etneo.

I controlli a Linguaglossa e Piedimonte Etneo: identificate 193 persone

Coinvolti sul campo anche gli equipaggi del reparto prevenzione crimine “Sicilia Orientale”, con gli agenti della polizia locale, coordinati dal commissariato di Acireale. L’operazione è da inserirsi all’interno del programma finalizzato alla prevenzione dei fenomeni di illegalità diffusa.

In questo senso sono stati effettuati quattro posti di blocco all’interno del territorio di Piedimonte Etneo e due a Linguaglossa. Provvedimenti che hanno permesso poi di identificare 193 persone e controllare 99 veicoli, tra automobili e scooter.

I numerosi controlli hanno poi garantito la rilevazione di diverse infrazione al codice stradale, con multe superiori ai 650 euro.

Più specificatamente sono state sospese due auto, in quanto sprovviste d revisione periodica, e sanzionati due automobilisti, sorpresi alla guida in assenza dei documenti al seguito.

Gli accertamenti all’interno di un centro scommesse

Ulteriori controlli si sono poi espansi all’interno delle attività commerciali, in particolare nei riguardi di un centro scommesse a Piedimonte Etneo. Qui infatti gli agenti hanno identificato, tra i clienti presenti, due persone risultate sottoposte alla misura di prevenzione dell’avviso orale, disposte dal questore di Trapani.

Individuato, inoltre, anche un soggetto gravato dalla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Motivo per cui si è proceduto alla relativa comunicazione agli uffici competenti