Controlli intensificati a Catania: sanzioni per abusivismo commerciale, irregolarità e violazioni del Codice della Strada

Controlli intensificati a Catania: sanzioni per abusivismo commerciale, irregolarità e violazioni del Codice della Strada

CATANIA – Si intensificano i controlli della Polizia a Catania per contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale, varie irregolarità e violazioni del Codice della Strada. Le operazioni sono state potenziate in vista delle imminenti festività natalizie.

I controlli della Polizia a Catania

Nel fine settimana scorso, i poliziotti hanno eseguito un ampio controllo in più zone della città. L’obiettivo principale era accertare il possesso delle autorizzazioni previste per il commercio di alimenti da parte di venditori ambulanti e ristoratori.

Contrasto all’abusivismo commerciale: sanzionato venditore ambulante al Faro Biscari

Al Faro Biscari, gli agenti hanno controllato un venditore ambulante. Il venditore è stato sanzionato per uso improprio della sua licenza itinerante, per accensione di fuochi su area pubblica e per occupazione di suolo pubblico. La Polizia Locale ha redatto i verbali e applicato le sanzioni relative.

Inoltre, il Corpo Forestale ha rinvenuto oltre 50 chili di prodotti ortofrutticoli privi di tracciabilità, che sono stati sequestrati. Dopo un’accurata verifica sulla loro conservazione e genuinità, i prodotti sono stati donati a una comunità di accoglienza per donne in difficoltà e vittime di violenza con figli minori.

Per queste irregolarità, il venditore ambulante è stato sanzionato per oltre 2mila euro.

I controlli della Polizia in una gastronomia di Catania

Sempre al Faro Biscari, i poliziotti hanno contestato al titolare di una gastronomia la mancata indicazione degli allergeni nei prodotti dolciari artigianali destinati alla vendita durante il periodo natalizio. Dopo gli accertamenti, al titolare sono state contestate sanzioni per un importo di 4mila euro.

Violazioni del Codice della strada: guida senza casco e senza assicurazione

I posti di controllo effettuati dal Reparto Prevenzione Crimine hanno portato all’arresto di numerosi automobilisti indisciplinati, soprattutto in piazza Santa Maria di Gesù, un punto nevralgico del centro. In piazza Addamo, inoltre, alcuni motociclisti senza casco sono stati fermati e sanzionati.

In totale, sono state elevate 11 sanzioni per violazioni del Codice della Strada, di cui tre per guida senza casco, con fermo del mezzo, e tre per guida senza assicurazione, con sequestro del veicolo.

Nel complesso, sono state identificate 111 persone e controllati 60 veicoli.