CATANIA – Eseguiti nei giorni scorsi una serie di controlli serrati alla Stazione Centrale di Catania per assicurare il rispetto delle regole a tutela dei tanti passeggeri che affollano lo scalo ferroviario.
Denunciate in totale quattro persone, resesi responsabili di diversi reati, ferma restando la presunzione di innocenza degli indagati, valevole ora e fino a condanna definitiva.
Controlli alla Stazione Centrale di Catania
Nello specifico, durante le verifiche dei poliziotti della Polizia Ferroviaria, un 31enne siracusano ha cominciato ad assumere un atteggiamento scontroso nei confronti degli agenti.
A seguito degli accertamenti è emerso che l’uomo fosse inottemperante al foglio di via obbligatorio emesso dal Questore di Catania nel settembre 2024 e valido per tre anni. Pertanto, è stato denunciato per l’inosservanza del provvedimento.
Inoltre, i poliziotti hanno ritenuto opportuno approfondire i controlli, trovandolo in possesso di mezzo grammo di marijuana e, per questo, è stato segnalato, quale assuntore di sostanze stupefacenti, alla Prefettura.
Le verifiche
Un’analoga segnalazione è scattata per un altro giovane, un 20enne catanese. Quest’ultimo, una volta fermato dai poliziotti della Polfer, ha cominciato ad innervosirsi, provando in tutti i modi a sfuggire ad un normale controllo. Sottoposto a perquisizione, il giovane è stato trovato in possesso di 16 grammi di droga (hashish e marijuana), contenuti in pacchetto di sigarette nascosto nelle mutande.
Sempre nella stazione di Catania, gli agenti hanno individuato un 24enne rumeno che, secondo gli elementi investigativi acquisiti, avrebbe danneggiato alcune vetrate. L’uomo è stato denunciato per il reato di danneggiamento. Adottato nei suoi confronti l’ordine di allontanamento con divieto di stazionamento nello scalo ferroviario.
Nonostante la notifica del provvedimento, il 24enne si è ripresentato in stazione come se nulla fosse. Riconosciuto dagli agenti, ha tentato di scappare fuggendo verso i binari e mettendo in pericolo se stesso. Tra l’altro, nella corsa, ha anche scagliato a terra un pesante stand pubblicitario. Una volta bloccato dai poliziotti, l’uomo è stato denunciato sia per aver gettato cose in modo pericoloso, che per l’inosservanza del provvedimento dell’ordine di allontanamento.
L’estensione dei controlli sul treno regionale
Inoltre, i controlli sono stati estesi anche su un treno regionale, a seguito della richiesta del capotreno che aveva segnalato un passeggero salito a bordo senza biglietto. L’uomo, un russo, si è rifiutato di fornire le proprie generalità e, anche davanti ai poliziotti, ha cercato di opporsi in tutti i modi alla richiesta di scendere dal treno.
Pertanto, è stato denunciato per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire le proprie generalità. In più, dagli accertamenti è emerso che quest’ultimo aveva dei problemi psichici. Pertanto è stato trasportato in ambulanza all’Ospedale per le cure necessarie.
Un atteggiamento simile si è verificato da parte di un 28enne catanese, che ha rifiutato di qualificarsi ai poliziotti, intervenuti nel parcheggio della Stazione. Qui l’uomo si era seduto nel mezzo della careggiata, ostacolando la viabilità.
Gli agenti della Polfer hanno notificato per entrambi l’ordine di allontanamento e il divieto di stazionamento nella Stazione.