Cronaca

Controlli alla Playa di Catania, multe a discoteche: sanzioni per droga e alcool agli automobilisti

CATANIA – I carabinieri della Compagnia di Catania Fontanarossa, supportati dai colleghi del 12° Reggimento “Sicilia”, dal personale dell’A.S.P. di Catania e dalla Polizia Municipale di Catania, sono stati impegnati nella serata in un’estesa attività di controlli preventivi ai lidi del litorale della “Playa”.

Le attività di controllo, in concomitanza all’apertura della stagione balneare, proseguiranno nel corso di tutto il periodo estivo mirando ad accertamenti sugli stabilimenti balneari, nonché ai controlli della circolazione stradale e alla verifica del rispetto delle norme del C.d.S.

In particolare il titolare di uno stabilimento è stato contravvenzionato, con una sanzione dell’importo di 400 euro, per avere omesso l’esposizione della cartellonistica indicante le bevande alcoliche somministrate, nonché per la mancanza dell’apparecchio propulsore per l’accertamento speditivo del livello di alcol assunto dagli avventori.

La mancanza di conformità ai criteri di sorvegliabilità del locale, ha fatto scattare la sanzione di 1.032 euro per il gestore di un’altra struttura.

Il gestore di un altro stabilimento controllato, avendo omesso la prevista comunicazione di inizio attività (scia) al Comune di Catania, è stato sanzionato amministrativamente al pagamento di 5mila euro.

La dislocazione di posti di controllo e l’attivazione di pattuglie dinamiche hanno consentito di identificare oltre 50 persone e di sottoporre a verifiche oltre 20 veicoli.

In particolare gli automobilisti di tre autovetture, sottoposti contestualmente all’alcol test mediante l’etilometro, sono stati sanzionati amministrativamente per un importo complessivo di 1.254 euro per mancata copertura assicurativa con sequestro del mezzo, mancata revisione periodica e mancato possesso di documenti di circolazione.

Nel medesimo contesto operativo sono stati effettuati controlli nelle abitazioni di una decina di persone sottoposte a provvedimenti restrittivi e sono state effettuate perquisizioni personali per la ricerca di armi e/o droga.

Sono inoltre stati trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti quattro giovanissimi conseguentemente segnalati, quali assuntori, alla locale Prefettura.

Infine un 42enne, sottoposto alla messa alla prova, con obbligo di permanenza in casa dalle 21,00 alle 07,00, avendo violato tali prescrizioni, è stato segnalato al competente Tribunale di Sorveglianza.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Carabinieri Catania Codice della strada Litorale Playa Notizie Catania Notizie Sicilia Playa Playa Catania Stupefacenti

Post recenti

  • Ambiente

Erbacce fuori controllo sui marciapiedi di Borgo-Sanzio. Cerri (III Municipio): “Servono interventi urgenti di scerbatura”

CATANIA - La consigliera Angela Cerri del III Municipio lancia un appello agli enti competenti…

46 minuti fa
  • Cronaca

Disturbo della quiete pubblica e danneggiamenti: nei guai un sedicenne del Messinese

SANT'AGATA DI MILITELLO – Gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione a un’ordinanza…

57 minuti fa
  • Cronaca

Modica, tre arresti: c’è anche una donna destinataria di mandato di cattura europeo

MODICA - Fine settimana di intensa attività per gli agenti della Polizia di Stato del…

1 ora fa
  • Cronaca

Marsala, rafforzati i controlli interforze nel centro storico: identificati 135 soggetti e 72 veicoli

MARSALA - Continuano con intensità i controlli interforze nel centro storico di Marsala, dove nelle…

1 ora fa
  • Cronaca

Questione gestione commissariale alla Camera di Commercio del Sud Est. Cisal Catania: “Fine immediata. Servono rappresentanza vera e governo democratico per le imprese”

CATANIA - CISAL Catania interviene con fermezza sulla vicenda della Camera di Commercio del Sud…

2 ore fa
  • Cronaca

Finanziamenti con buste paga false: scoperta rete criminale, 5 arresti

PALERMO - Un’importante operazione del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato…

2 ore fa