Controlli a tappeto nel quartiere San Berillo di Catania, nel mirino le attività commerciali di zona

Controlli a tappeto nel quartiere San Berillo di Catania, nel mirino le attività commerciali di zona

CATANIA – Un pattugliamento fisso e dinamico per assicurare la costante presenza della Polizia di Stato nelle piazze e nelle strade del centro cittadino, con l’obiettivo di prevenire fenomeni di criminalità diffusa e ogni forma di illegalità.

Nei giorni scorsi, gli agenti del commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale” hanno coordinato un nuovo servizio serale di controllo integrato del territorio, focalizzato soprattutto nel quartiere San Berillo e nelle strade spesso interessate dalla movida.

Forze impiegate

All’operazione hanno partecipato:

  • Poliziotti del commissariato
  • Quattro equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”
  • Tre pattuglie della polizia locale

Obiettivi e attività di controllo

L’azione degli agenti si è concentrata su:

  • Il controllo degli avventori di centri scommesse
  • La prevenzione e repressione di condotte di guida pericolose
  • La prevenzione di attività illecite, anche nella zona della stazione
  • La verifica di eventuali irregolarità amministrative nelle attività commerciali

Risultati dei controlli

  • Eseguiti accertamenti in 3 centri scommesse nel quartiere San Berillo, con identificazione di decine di avventori, molti con precedenti.
  • Controllati 9 esercizi commerciali (bar e attività di somministrazione alimenti e bevande) nella zona del Teatro Massimo, piazza Carlo Alberto, via Gemmellaro e piazza Sciuti.
  • In quattro esercizi rilevate irregolarità per occupazione di suolo pubblico non autorizzato e per la SCIA scaduta.
    Sanzioni amministrative per un totale di 1.500 euro.

Intervento in piazza Sciuti

Durante un controllo in piazza Sciuti:

  • Fermati due giovani minorenni a bordo di uno scooter 125, che circolavano a velocità sostenuta, uno senza casco.
  • Il conducente, con precedenti, guidava senza patente (mai conseguita), senza assicurazione e su uno scooter già sottoposto a sequestro.
  • I due sono stati accompagnati in Commissariato per le verbalizzazioni e riaffidati ai genitori.
  • Verbali elevati per un totale di 6.300 euro.

Posti di controllo e sanzioni

Durante il servizio sono stati effettuati posti di controllo in piazza della Repubblica e corso Martiri della Libertà, con:

  • Identificazione e controllo di 160 persone, di cui circa 40 con precedenti.
  • Controllo di 58 veicoli.

Sono state contestate diverse irregolarità:

  • Mancata copertura assicurativa per la responsabilità civile
  • Mancata revisione periodica
  • Guida senza patente
  • Altre carenze documentali

Il totale delle sanzioni ammonta a 8mila euro.