Controlli a tappeto a Catania, il bilancio dell’operazione

Controlli a tappeto a Catania, il bilancio dell’operazione

CATANIA – Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha condotto un’ampia operazione straordinaria di controlli nei quartieri Nesima e San Giovanni Galermo, con l’obiettivo di prevenire e contrastare fenomeni legati alla microcriminalità.

L’azione, coordinata dagli agenti del commissariato di Pubblica Sicurezza Nesima, ha coinvolto numerose unità operative tra cui la squadra cinofili della Questura di Catania e il reparto prevenzione crimine Sicilia orientale.

A supporto dell’iniziativa anche personale della polizia locale, in particolare dei settori “Viabilità” e “Annona”, che hanno assicurato la sorveglianza del territorio durante l’intera durata degli accertamenti.

Controlli Nesima e San Giovanni Galermo, sequestrati 270 grammi di sostanze stupefacenti

Nel corso dei controlli sono sequestrati 270 grammi di sostanze stupefacenti, rinvenuti in due diversi punti abbandonati situati tra via Galermo, viale Tirreno, viale Adriatico, piazza Montana e via Géza Kertèsz.

Grazie al prezioso contributo dei cani antidroga dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, in un’area incolta adiacente a un edificio scolastico, sono individuate due buste contenenti 60 grammi di marijuana, già suddivisa in dosi e pronta per la vendita.

In via Ustica, all’interno di un sottotetto nascosto da sacchi contenenti materiale edile di scarto, gli agenti hanno recuperato ulteriori due confezioni con 170 grammi e una terza con altri 40 grammi della stessa sostanza, anch’essa pronta per lo spaccio. Tutto il materiale è sequestrato a carico di ignoti.

Irregolarità attività commerciali

Durante l’operazione, effettuati accertamenti su otto esercizi commerciali per verificare la regolarità delle licenze e la conformità alle norme amministrative.

Tre bar sanzionati per l’occupazione abusiva di suolo pubblico con tavoli e sedie, senza alcuna autorizzazione comunale. Altri due locali sono colpiti da sanzioni per l’installazione di tende parasole non autorizzate, in violazione delle normative edilizie e dei regolamenti vigenti. Le multe complessivamente elevate ammontano a circa 2mila euro.

L’operazione ha incluso anche l’istituzione di numerosi posti di controllo, sia fissi che mobili, su tutto il perimetro d’azione. Identificate 120 persone, di cui 32 con precedenti penali, e controllati 61 veicoli. Le violazioni accertate al codice della strada sono state 9, con sanzioni totali pari a circa 1.500 euro. Inoltre sequestrati 4 veicoli, tutti privi della copertura assicurativa obbligatoria per la responsabilità civile.

Segnalazione di un giovane alla Prefettura

Durante uno di questi controlli, in via Sabato Martelli Castaldi, un giovane 26enne catanese ha ignorato l’ordine di fermarsi da parte della pattuglia e ha proseguito la marcia nel chiaro intento di eludere i controlli. Fermato poco dopo, è stato sottoposto a perquisizione, personale e dell’autovettura. Nella tasca del giubbotto, i poliziotti hanno rinvenuto 3,1 grammi di marijuana, destinati all’uso personale.

La sostanza è stata sequestrata e il giovane è stato segnalato alla Prefettura come assuntore di stupefacenti. Inoltre, ha ricevuto una sanzione amministrativa per non essersi fermato all’alt e per la mancanza della revisione periodica del veicolo.