Controlli a Piedimonte Etneo e Linguaglossa: sanzioni e verifiche

Controlli a Piedimonte Etneo e Linguaglossa: sanzioni e verifiche

CATANIA – Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha effettuato controlli straordinari nei comuni di Piedimonte Etneo e Linguaglossa. L’operazione, condotta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale, si inserisce nel piano di prevenzione e contrasto dell’illegalità, intensificato in vista delle festività natalizie.

Durante il fine settimana dell’Immacolata, gli agenti hanno organizzato posti di controllo, sia fissi che mobili, monitorando le strade e le piazze più frequentate, con particolare attenzione a bar, farmacie e supermercati.

Il bilancio dei controlli a Piedimonte Etneo e Linguaglossa

In totale, sono state identificate 180 persone e controllati 125 veicoli. Le verifiche hanno portato alla contestazione di numerose violazioni al Codice della Strada, con sanzioni per un totale di 1.000 euro e la decurtazione di cinque punti patente.

Tra le infrazioni più comuni riscontrate figurano la guida senza documenti, senza assicurazione e senza revisione periodica, che ha comportato la sospensione dalla circolazione di alcuni mezzi. Denunciato un uomo per violazione degli obblighi di custodia per non aver consegnato un’auto confiscata all’impresa incaricata.

Le verifiche negli esercizi commerciali

Nel corso delle attività, effettuati controlli mirati anche in un esercizio commerciale: identificati 52 avventori, alcuni dei quali con precedenti di polizia. Inoltre, gli agenti hanno verificato la posizione di 15 soggetti sottoposti a misure cautelari, accertando il rispetto delle prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.

Ulteriori controlli sono già programmati in altri Comuni del comprensorio di Acireale e saranno eseguiti nei prossimi giorni, proseguendo l’impegno per garantire la sicurezza e il rispetto della legalità sul territorio.