CATANIA – I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL), hanno intensificato i controlli sul territorio per contrastare il fenomeno del lavoro nero e garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’obiettivo è proteggere i dipendenti che, senza un contratto, sono privi delle necessarie garanzie legali.
Negli ultimi giorni, i Carabinieri del NIL, in collaborazione con le Stazioni della Compagnia Carabinieri di Randazzo, hanno sanzionato due imprenditori etnei per migliaia di euro e sospeso un’attività irregolare.
A Passopisciaro, frazione di Castiglione di Sicilia, è stata controllata un’azienda che si occupa di allevamento di pollame e produzione di uova. Durante l’ispezione, i Carabinieri hanno scoperto che due dei quattro operai presenti lavoravano senza contratto.
A Linguaglossa, invece, è stato verificato che un’attività che offre servizi scolastici per l’infanzia impiegava una persona senza regolare assunzione. In questo caso, la titolare ha ricevuto una multa e la sospensione dell’attività fino alla regolarizzazione della lavoratrice.
Elevate due maxi-sanzioni per lavoro nero, con un importo totale di circa 6.000 euro, al termine degli accertamenti. Recuperati anche contributi previdenziali e assistenziali per un valore di circa 2.000 euro.
ALCAMO - I poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno rintracciato e denunciato…
CATANIA - Sul palco di Teatro Bis per il cartellone "Giovani Sguardi" dedicato alla nuova…
TAORMINA - Nei giorni scorsi, i carabinieri della compagnia di Taormina hanno arrestato una 45enne,…
GELA - Sequestrata la SP 11 Gela-Niscemi, il tratto di strada dove nel gennaio scorso…
#TgFlash del 21 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Schifani conferma: “I termovalorizzatori in Sicilia…
PALERMO - Novità sul bambino nato in un cantiere e lasciato dalla madre all'ospedale Buccheri…