Cronaca

Controlli a Librino, sanzionati quattro venditori ambulanti “furbetti”

CATANIA – Nell’ambito dell’operazione “Buona Estate Sicura“, i carabinieri di Catania hanno incrementato i servizi preventivi per garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti durante il periodo estivo. In questo “capitolo”, le forze dell’ordine si sono concentrate nel quartiere di Librino per contrastare illegalità e ciò che ne consegue.

Controlli a Librino, riscontrate numerose irregolarità

In particolare, i carabinieri della Compagnia di Fontanarossa, con il supporto dei colleghi della C.I.O., hanno effettuato un controllo straordinario del quartiere popolare di Librino, al fine di aumentare la sicurezza percepita e la vicinanza al cittadino, specialmente nelle zone periferiche della città che rimangono densamente popolate durante le festività estive.

Sanzionati 4 venditori ambulanti per aver occupato abusivamente la strada

Durante queste attività, i militari dell’Arma hanno scoperto e sanzionato quattro venditori ambulanti di prodotti ortofrutticoli per aver occupato abusivamente la sede stradale senza le necessarie autorizzazioni amministrative e requisiti professionali. In totale, gli agenti hanno comminato sanzioni per un ammontare di 8mila euro.

I venditori ambulanti avevano occupato porzioni di suolo pubblico, creando disagio alla circolazione stradale. Uno di loro aveva addirittura installato una struttura fissa con impianto di energia elettrica, nonostante avesse solo un’autorizzazione per il commercio itinerante. Tutti i prodotti ortofrutticoli sequestrati, pari a un totale di 140 chili di frutta e verdura, sono stati devoluti in beneficenza all’oratorioSan Filippo Neridi Catania.

Controlli stradali, sanzioni per oltre 6mila euro

Inoltre, durante i controlli sulla circolazione stradale, gli agenti hanno identificato 26 persone e controllato 12 veicoli. Le forze dell’ordine hanno elevato cinque sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada, con un importo complessivo di 6.562,10 euro, riguardanti mancata esibizione di documenti di guida, assenza di copertura assicurativa e guida senza patente.

Inoltre, i carabinieri hanno sottoposto a fermo amministrativo due veicoli. L’obiettivo principale è stato colpire le condotte di guida che possono costituire un pericolo per la sicurezza pubblica.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Carabinieri Fontanarossa Catania Catania cronaca Catania Notizie Codice della strada controlli stradali operazione "Buona Estate Sicura" oratorio San Filippo Neri di Catania Sanzioni stradali Venditori ambulanti

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

7 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

8 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

8 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

8 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

9 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

9 ore fa