BRONTE – Proseguono incessanti i controlli, da parte della task force coordinata dalla polizia, sui territori del catanese. Tra le varie irregolarità riscontrate emerge anche un bar di Bronte, in possesso di 40 kg di prodotti privi di tracciamento e in pessime condizioni igieniche.
Sequestrati 40 chili di alimenti da un bar di Bronte
L’operazione di tutela al territorio ha garantito una copertura completa su strade, piazze e diversi punti d’accesso alla città. Tra le forze impiegate, inoltre, vi sono anche: il corpo forestale della Regione Siciliana, NORAS, il personale dell’Asp di Catania– dipartimento di Prevenzione – servizio igiene pubblica e Spresal del distretto di Adrano e Bronte.
In una prima fase, i controlli, si sono concentrati nei riguardi di alcune attività commerciali collocate in zone particolarmente frequentate. Tra queste è emerso un bar, soggetto poi a perquisizione in modo da assicurarne il rispetto delle norme in materia di pubblica sicurezza. Oltre che, ovviamente, l’osservanza delle prescrizioni normative in linea con la vendita di alimenti e bevande.
Nello specifico, tramite i controlli effettuati dall’Asp, è emersa la condizione igienico-sanitaria critica del locale, causata da diverse irregolarità. Nei confronti del titolare è stata quindi contestata una sanzione pari a circa 1.000 euro, oltre che dettate alcune prescrizioni. Il nucleo del corpo forestale, inoltre, ha anche denunciato l’assenza di tracciabilità per alcuni alimenti, successivamente sequestrati e distrutti per un totale di circa 40 chili di alimenti e una sanzione di 1.500 euro.
Controlli stradali a Bronte, fermate 150 persone e 71 veicoli
L’operazione si è poi estesa anche sulle strade, fermando diversi veicoli ai posti di controllo sparsi nei pressi del centro abitato. Al termine dell’attività sono così state identificate 150 persone e controllati 71 veicoli.
Tra le infrazioni del codice stradale maggiormente riscontrate emergono: veicoli sprovvisti di revisione, motivo per cui si è provveduto a sospendere i mezzi dalla circolazione, e assenza di copertura assicurativa, con conseguente sequestro amministrativo del mezzo.
Questo genere di operazione, all’interno del territorio di competenza del commissariato di Adrano, fa parte di una strategia più ampia, che ha come obiettivo quello di assicurare ai cittadini un ambiente sicuro e privo di irregolarità. Ulteriori controlli sono già in programma per i prossimi giorni.