Il consiglio direttivo dell’Automobile Club Catania ai voti: il presidente è ancora Magnano San Lio

Il consiglio direttivo dell’Automobile Club Catania ai voti: il presidente è ancora Magnano San Lio

CATANIA – Il 17 gennaio si è riunito il nuovo Consiglio Direttivo dell’Automobile Club Catania, a seguito della recente convocazione dell’assemblea dei soci per il rinnovo delle cariche sociali. Il Consiglio Direttivo, composto dagli uscenti Maurizio Magnano San Lio e Pier Francesco Rossettini, è stato completato dalla nomina di Saverio Grancagnolo, Roberto Zappulla e Walter Toro. Il Consiglio Direttivo all’unanimità ha nominato presidente Maurizio Magnano San Lio e vice presidente PierFrancesco Rossettini.

L’avvocato Magnano San Lio ha ringraziato il Consiglio Direttivo per la rinnovata fiducia per il quarto mandato consecutivo; ha ringraziato, altresì, la precedente composizione del Consiglio Direttivo e, in particolare, i consiglieri Giovanni Di Stefano, Enrico Grimaldi e Gaetano Barbera che hanno deciso di non più riproporre la candidatura.

Su proposta del presidente, il Consiglio Direttivo, come primo atto, ha conferito al principe Enrico Grimaldi la carica di presidente onorario dell’automobile club Catania, quale nobile figura di grande prestigio dello sport automobilistico catanese.

Il presidente Magnano San Lio, quindi, ha illustrato il programma che intende attuare nel nuovo mandato appena iniziato, riacquistando quel ruolo di sindacato dell’automobilista, da sempre caratteristica dell’automobile Club Catania.

Per porre in essere ciò, senza dubbio di primaria importanza è il dialogo da instaurare con l’ente Comune di Catania, con la città metropolitana e con le altre istituzioni, al fine di interloquire sui problemi inerenti il traffico e la circolazione.

Si è discusso della ripresa della storica Catania – Etna, anche per quest’anno iscritta al calendario dell’Ente, sia pure di qualche settimana antecedente rispetto al tradizionale appuntamento di inizio settembre.

La collaborazione con un gruppo di lavoro esterno rispetto all’Automobile Club Catania sembrerebbe, ha riferito il presidente, che possa riportare in vita il tradizionale appuntamento per gli appassionati catanesi, siciliani e non solo.

L’attività programmatica ha dato pure vita alla possibilità di portare sulle strade del catanese un rally, competizione tecnica che mai, ad oggi, è stata realizzata dall’automobile Club Catania.

Questo, a grandi linee, il programma presentato dal presidente, discusso in Consiglio Direttivo ed approvato e che verrà presentato agli organi di stampa in un incontro che verrà organizzato a breve.