CATANIA – In piazza Duomo proseguono i lavori per l’allestimento del grande palco che ospiterà il concerto gratuito di Capodanno, trasmesso in diretta su Canale 5. L’evento, promosso dalla Regione Siciliana per valorizzare l’immagine della Sicilia a livello nazionale, attirerà migliaia di persone.
Il concerto di Capodanno a Catania
L’Amministrazione Comunale ha predisposto un piano di interventi per gestire il prevedibile afflusso. Per motivi di sicurezza, sotto il coordinamento del Prefetto e del Questore, l’accesso a piazza Duomo sarà limitato a un massimo di 7.800 persone.
Per chi non riuscirà a entrare, due maxischermi con trasmissione video e audio in diretta saranno installati in piazza Università, dove potranno accedere fino a 8.000 persone.
Piano Parcheggi e Mobilità
In collaborazione con Amts e Fce, sono state organizzate aree di sosta strategiche vicino al centro storico:
- Via Maddem, Corso Sicilia, piazza Borsellino, e Plebiscito (collegato con il bus 504R operativo fino alle 3).
- Parcheggi scambiatori:
- Nesima: collegato con la metro e il bus 421.
- Due Obelischi: collegato con la linea BRT1.
- Sanzio: collegato con la linea BRT5.
L’ultima corsa degli autobus Amts è prevista per le 2,30, con il ritiro del servizio alle ore 4.
Metro attiva fino alle 3
Su richiesta del sindaco Trantino, la metropolitana prolungherà l’orario di esercizio fino alle 3 del mattino, garantendo un comodo rientro per chi parteciperà ai festeggiamenti.