Cibo e turismo enogastronomico punto di forza siciliano: domani workshop con paesi stranieri

CATANIA – La Sicilia si presenta ai buyers, ai tour operator, ai giornalisti e ai food blogger di Bulgaria, Danimarca, Olanda, Francia, Polonia e Repubblica Ceca.

L’iniziativa prevede l’organizzazione di workshop fra operatori italiani e stranieri sui temi del food e del turismo enogastronomico e vedrà la presenza di circa 50 buyers stranieri che si incontreranno con gli operatori economici del territorio, nel corso della tre giorni che si terrà a Catania dal 15 al 18 settembre, nell’ambito dell’iniziativa internazionale Experience Italy South and Beyond, di “ItalianfoodXp” realizzata dall’Isnart, l’istituto italiano di ricerche turistiche delle Camere di Commercio italiane in collaborazione con il Ministero per i Beni Culturali e il Turismo.

I dettagli di Experience Italy South and Beyond saranno presentati alla stampa italiana ed estera venerdì 16 settembre, alle ore 11,30, nei locali dell’ Hotel Sheraton Catania.

Interverranno, tra gli altri, il commissario ad acta Roberto Rizzo, il segretario generale Alfio Pagliaro e Carola Cucchi (Isnart).

Sessantacinque produttori siciliani selezionati, 9 strutture ricettive e 10 tour operator incontreranno la delegazione di quattro dei dodici Paesi europei selezionati per il mercato della Sicilia per rafforzare gli scambi commerciali e i flussi turistici grazie a “ItalianfoodXP”, l’iniziativa di promozione delle produzioni enogastronomiche certificate delle regioni del Sud Italia. Il roadshow estero ha preso il via mercoledì 7 settembre a Londra e proseguirà fino a metà ottobre in 15 città europee, mentre Catania è la seconda tappa delle iniziative nelle sei regioni del Sud dove sono previsti incontri professionali e tour in alcune località turistiche.