CALTAGIRONE – La Polizia di Stato ha disposto la chiusura temporanea di un chiosco situato nel quartiere San Giorgio di Caltagirone, ritenuto punto di ritrovo abituale di persone con precedenti penali. Il provvedimento, emesso dal Questore di Catania, prevede la sospensione dell’attività per 7 giorni, in applicazione dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS).
Chiuso chiosco a Caltagirone
L’intervento è stato eseguito dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone, nell’ambito di un’attività di controllo mirata a prevenire e contrastare fenomeni di illegalità diffusa e a tutelare l’ordine pubblico. Le verifiche hanno evidenziato come il locale fosse diventato luogo abituale di aggregazione per soggetti con precedenti per reati contro la persona, il patrimonio e in materia di stupefacenti.
Le frequentazioni non sono risultate occasionali, ma ripetute e costanti, tanto da creare una situazione di allarme sociale e configurare un concreto pericolo per la sicurezza pubblica. La presenza regolare di tali individui ha reso necessario un intervento deciso, a tutela del territorio e della cittadinanza.
Ritrovo abituale di pregiudicati
Completata l’istruttoria da parte della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Catania, è stata disposta la chiusura temporanea del chiosco e l’apposizione dei sigilli, misura che ha anche una funzione dissuasiva nei confronti di ambienti potenzialmente pericolosi.
La norma che consente al Questore di intervenire in questi casi rappresenta uno strumento fondamentale per garantire sicurezza e legalità, tutelando al contempo gli esercizi commerciali che rispettano le regole e scoraggiando la frequentazione da parte di soggetti pericolosi.