Chiudono le emittenti Telejonica e Rete 8

Chiudono le emittenti Telejonica e Rete 8

CATANIA – La crisi economica continua ad abbattersi sul mondo dell’editoria e dell’informazione televisiva in particolare.

A farne le spese, ancora una volta, emittenti legate al gruppo editoriale Ciancio Sanfilippo. Dopo i pesanti tagli, degli anni e dei mesi scorsi, che hanno decimato le redazioni giornalistiche di Telecolor e Antenna Sicilia, adesso a farne le spese sono altre due storiche televisioni private: Telejonica e Rete 8 che sono state messe in liquidazione dalla proprietà e a fine febbraio chiuderanno i battenti. Non ci saranno più il TG8 e tutte le altre trasmissioni giornalistiche. Non ci sarà più nulla del palinsesto delle due emittenti.

Le lettere di licenziamento per i dipendenti sono già state recapitate e arrivate a destinazione dei lavoratori dopo tre anni di contratto di solidarietà che aveva già portato i dipendenti ad una riduzione di orario lavorativo pari al 50%. Tutto ciò, evidentemente, non è servito a far risollevare le Aziende e a vincere la crisi economica.

Scompaiono, così, altre due voci importanti dell’informazione siciliana. I colleghi giornalisti di Telejonica e Rete 8, per oltre un ventennio, hanno raccontato la città di Catania in modo puntuale e professionale.

A loro deve senz’altro essere tributato da tutti i telespettatori che negli anni li hanno seguiti un grande plauso per come hanno saputo operare nel settore della comunicazione e, soprattutto, un “in bocca al lupo” per il loro futuro professionale e lavorativo.

La redazione di Newsicilia.it esprime la propria vicinanza ai colleghi e coglie il loro invito a voler proporre ai lettori del nostro quotidiano online un video messaggio di commiato che le redazioni congiunte di Telejonica e Rete 8 hanno voluto confezionare per i propri telespettatori.

[wpvp_embed type=youtube video_code=qRxV8guCBpM width=670 height=377]