CATANIA – Gli agenti del commissariato di pubblica sicurezza di Nesima hanno eseguito il provvedimento emesso dal Questore di Catania che ha disposto la sospensione dell’attività di un chiosco-bar di viale Mario Rapisardi, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.
I numerosi controlli svolti dai poliziotti del commissariato in un significativo arco temporale hanno permesso di constatare l’assidua presenza di clienti con svariati precedenti.
Sulla base degli accertamenti degli agenti del commissariato di Nesima e ultimata l’attività istruttoria portata avanti dalla Divisione di polizia amministrativa della Questura, è stata disposta la temporanea sospensione dell’esercizio commerciale con la contestuale chiusura per 7 giorni, secondo quanto previsto dall’art. 100 del TULPS che consente al Questore la momentanea chiusura di un esercizio pubblico, abituale ritrovo di persone pregiudicate, per garantire l’ordine e la sicurezza dei cittadini, come pure per assicurare le legittime aspirazioni a vivere in una comunità sicura.
La disposizione normativa costituisce una garanzia per tutte quelle attività economiche che rispettano le regole ed esercita anche una funzione con effetti dissuasivi nei confronti di quei soggetti ritenuti pericolosi che, privati di un luogo di aggregazione abituale, vengono avvertiti che la loro presenza in questi luoghi è oggetto di attenzione da parte delle autorità.
#TgFlash del 2 aprile 🗓 EDIZIONE MATTINA 🕒 • Dietro la sparatoria di Gela del…
PALERMO - I carabinieri della compagnia di Partinico hanno recentemente effettuato un servizio mirato alla…
RAGUSA - I carabinieri della Stazione di Ragusa Principale e del Nucleo Operativo e Radiomobile…
SIRACUSA - Denunciate dieci persone per accensione di fuochi d'artificio non autorizzati ed esplosioni pericolose,…
PALERMO - Eseguita stamattina dalla Polizia di Stato, insieme al personale della Squadra Mobile di…
CATANIA - Un arresto è stato eseguito a Catania nei confronti di un pregiudicato di…