Cronaca

Chioschi sotto controllo e sanzioni alla guida, controlli a San Cristoforo

CATANIA – Nel quadro dell’incremento dei servizi mirati a contrastare i reati, come stabilito dal comando provinciale di Catania, i carabinieri di Catania Piazza Dante, in collaborazione con i colleghi della compagnia di Intervento Operativo – CIO – del 12° Reggimento “Sicilia” e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (N.A.S.), hanno attuato un complesso servizio coordinato nel centro storico e nel quartiere San Cristoforo.

Chioschi sotto controllo e sanzioni alla guida

L’obiettivo principale era contrastare l’ampia illegalità, con particolare attenzione alla guida senza casco e alla tutela delle norme igienico-sanitarie nei chioschi.

I chioschi, nel corso del tempo hanno ampliato il loro menu con bevande a base di sciroppi di frutta miscelati con acqua gassata. Locali che sono diventati punti di riferimento per i cittadini catanesi, offrendo rifugio e refrigerio durante l’estate.

Scoperti 50 litri di sciroppi privi di tracciabilità

I controlli condotti dai carabinieri e dal N.A.S. nei chioschi storici avevano l’obiettivo di verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie per garantire la sicurezza dei numerosi clienti che si dissetano in queste attività.

In particolare, è stato effettuato un controllo in un chiosco nel quartiere San Cristoforo, dove sono stati scoperti 50 litri di sciroppi privi di documentazione che ne indicasse la provenienza.

A causa di questa mancanza di tracciabilità, il proprietario del chiosco è stato multato con una sanzione di 1.500 euro.

La tracciabilità degli alimenti è essenziale per garantire la chiarezza nella scelta dei prodotti e fornire ai consumatori informazioni accurate sulla loro origine, contribuendo così a garantire la sicurezza alimentare.

Sanzioni stradali, identificate 41 persone

Il servizio è poi proseguito con posti di blocco volti a prevenire comportamenti di guida pericolosa che mettono a rischio la vita di pedoni e altri utenti della strada.

In questa fase, sono state identificate 41 persone, controllate 30 automobili e comminate multe al Codice della Strada per un totale di circa 14mila 500 euro (per mancanza di assicurazione, revisione scaduta, mancanza di documenti di guida e circolazione).

Tra queste multe, 10 sono state emesse per guida senza casco, con conseguente sequestro amministrativo delle motociclette coinvolte. Altri 8 motoveicoli sono stati sequestrati per mancanza di copertura assicurativa prevista.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: carabinieri di Catania Piazza Dante Catania Catania cronaca Catania Notizie Guida senza casco Posti di blocco San Cristoforo Sanzioni Sanzioni stradali Sciroppi privi di tracciabilità

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

7 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

8 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

8 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

9 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

9 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

9 ore fa