Cronaca

Catania, venditori ambulanti abusivi: sanzioni fino a 8mila euro

CATANIA – Blitz nella zona del faro “Biscari” per contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale in città, a garanzia della legalità e delle attività commerciali che rispettano le regole, nonché della salute dei cittadini.

Gli agenti della squadra volanti della Questura di Catania, unitamente al personale del settore “Annona” della polizia locale, hanno effettuato un articolato controllo della zona.

Trovati due venditori ambulanti abusivi intenti a svolgere le loro attività in modo del tutto illecita.

Venditori ambulanti abusivi

Nel dettaglio, un ambulante aveva già sistemato tendoni e cassette per esporre la sua merce, occupando una significativa porzione di suolo pubblico senza alcuna autorizzazione. Accanto ai banchi della frutta, l’uomo aveva finito di piazzare anche tre distinti bracieri per cucinare carciofi direttamente in strada. Quest’ultimi sono stati prontamente sequestrati.

Inoltre, l’attenzione dei poliziotti è stata catturata dalla presenza di un filo dell’energia elettrica allacciato in modo particolarmente anomalo ad un contatore elettrico.

L’allaccio abusivo alla rete elettrica

Per questa ragione, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno ritenuto necessario richiedere l’intervento degli operatori della ditta di distribuzione dell’energia elettrica.

Giunti sul posto ed effettuate le relative verifiche, i tecnici hanno confermato i sospetti dei poliziotti rilevando un allaccio abusivo alla rete elettrica eseguito dal venditore ambulante con la complicità di un negoziante della zona.

Infatti, l’ambulante aveva raggiunto un accordo con il negoziante che vendeva illecitamente energia senza averne titolo. Verrà sanzionato dal gestore degli impianti con diffida ad adempiere e, in caso contrario, si provvederà alla cessazione della fornitura.

La Polizia Locale ha proceduto a rilevare e sanzionare i diversi illeciti amministrativi riscontrati, come l’occupazione abusiva del suolo pubblico, la vendita abusiva di cibi cotti, la mancanza dei requisiti fondamentali e professionali e l’accensione di fuochi in luogo pubblico, per un totale di quasi 4.000 euro.

L’altro caso

Nel frattempo, mentre era ancora in corso il controllo, dall’altra parte della strada, un altro venditore ambulante stava mettendo in commercio telline, privo di autorizzazione e occupando abusivamente il suolo pubblico.

Anche in questo caso, sono scattate le sanzioni previste dalla normativa per quasi 4mila euro. Inoltre, è stata sequestrata l’attrezzatura rinvenuta e gli alimenti, come molluschi. In più, a causa delle precarie condizioni igieniche, non sono stati ritenuti idonei al consumo umano e distrutti.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Ruba 10 bottiglie di champagne e si dà alla fuga, arrestato 18enne a Siracusa

SIRACUSA - I carabinieri della Stazione di Ortigia hanno arrestato in flagranza di reato un…

8 minuti fa
  • Cronaca

Celebrazione del 120esimo anno della Fondazione Rotary a Giarre

GIARRE - Quest’anno ricorre il 120esimo anno dalla nascita della Fondazione Rotary e del primo…

35 minuti fa
  • Cronaca

Catania, sequestrate stalle abusive e cavalli destinati a corse clandestine

CATANIA - La Polizia di Stato ha condotto nei giorni scorsi un’operazione mirata al contrasto…

39 minuti fa
  • Cronaca

Stordisce e rinchiude i genitori per rubare oggetti di valore, arrestata una donna a Messina

SAN FILIPPO DEL MELA - Nei giorni scorsi, i carabinieri della Stazione di San Filippo…

58 minuti fa
  • Cronaca

“La previdenza complementare nel pubblico impiego”, evento formativo a Catania

CATANIA - Importante evento culturale e formativo in programma per il 24 febbraio 2025 a…

1 ora fa
  • Cronaca

Tasse non riscosse, maglia nera per la Sicilia: Lazio e Campania in testa

SICILIA - Secondo un rapporto del Centro Studi della Cgia, la Sicilia si posiziona al…

1 ora fa