Catania, tradizionale scambio di auguri alla Confesercenti

Catania, tradizionale scambio di auguri alla Confesercenti

 CATANIA – Si è tenuto nella sede della Confesercenti Catania in viale Vittorio Veneto 14 il tradizionale scambio di auguri per le festività natalizie, alla presenza dei funzionari e dei dirigenti della Confesercenti Catania e di numerosi imprenditori. A fare gli onori di casa sono stati il presidente di Confesercenti Catania Filippo Guzzardi, il direttore Salvo Politino e il presidente onorario Innocenza Lombardo.

Presenti numerose istituzioni tra cui l’assessore alle Attività Produttive Angela Mazzola, Massimo Pesce di Intesa San Paolo, Mimmo Fragalà e Francesco Saieva di Banca Nazionale del Lavoro, Renato Mancini di Unicredit, Paolo Giarratana di Banca Base, Valerio Valzelli di Unipol Banca, il segretario della Cisl Rosaria Rotolo, il presidente di Confcommecio Riccardo Galimberti, il direttore della Cna Andrea Milazzo, il presidente della Coldiretti Giovanni Pappalardo, il direttore della Coldiretti Lorenzo Cusimano, il presidente di Assotir Pino Bulla, il responsabile della Cisal Paolo Magrì. Sono inoltre giunti i messaggi di auguri da parte di Confindustria, Ordine dei dottori commercialisti,  Cidec,  Cgil, Ugl e Uil.

Dopo il saluto del presidente Guzzardi che ha rinnovato con ancora maggiore attenzione questo appuntamento annuale con l’associazione, è intervenuto l’assessore Mazzola, che ha evidenziato la collaborazione propositiva e costruttiva avviata con la Confesercenti Catania. “Un’occasione – ha detto il direttore di Confesercenti Catania Salvo Politinoanche per scambiarsi opinioni e informazioni sulla situazione economica e sociale del territorio e in particolare sull’andamento del settore commerciale e turistico“.

Come abitudine la Confesercenti ha sintetizzato in un manifesto di saluto gli auguri di quest’anno simboleggiati da un albero di Natale riportante alle radici un richiamo alla missione associativa “Vicini alle imprese, vicini alle persone”. Politino nel suo intervento ha espresso attenzione e vicinanza per il bene comune e per la vicinanza alle persone e alle imprese in difficoltà.