Cronaca

Catania “sommersa” dalla spazzatura, il Comitato Romolo Murri: “Servono soluzioni immediate e radicali”

CATANIA – Come un’interrogazione a scuola, una verifica di cui si conoscevano modalità e tempistiche con largo anticipo. Eppure ci si fa trovare assolutamente impreparati e ci si stupisce poi se si prende un bruttissimo voto.

Questo è l’esempio calzante che si può fare parlando di Catania e della spazzatura che si accumula ai bordi delle sue strade e delle sue piazze.

Già da tempo il comitato Romolo Murri, attraverso il suo presidente Vincenzo Parisi, aveva lanciato “l’allarme discariche” in tempi non sospetti quando si poteva e si doveva fare qualcosa per salvare l’immagine della città.

Oggi probabilmente è troppo tardi per una situazione surreale che colpisce un settore strategico per tutta la città come quello turistico.

In questi giorni assistiamo a scenari incredibili dove i visitatori, invece di portasi a casa una cartolina del barocco etneo, si portano lo scatto di strade e piazze che letteralmente sono sommerse dalla spazzatura.

Gli operatori sono costretti a organizzare visite guidate con tour della “munnizza” annessa perché ormai le discariche fanno parte integrante del panorama quotidiano della città.

Ma l’amministrazione in tutto questo cosa fa?“, a chiederselo è il comitato Romolo Murri che attraverso il suo presidente Vincenzo Parisi, dopo aver ascoltato le tante lamentele dei cittadini esasperati e quasi rassegnati, chiede soluzioni immediate e radicali.

La stagione estiva è quasi alle porte e questo vuol dire un aumento dei visitatori, con relative conseguenze per l’immagine della città, ma soprattutto l’aumento delle temperature. Con il gran caldo ne consegue una evidente macerazione della spazzatura al sole con presenza di odori nauseabondi e liquami oltre all’invasione di topi e insetti vari.

Cosa si potrà allora? Gettare camionate di disinfettante nelle strade? E poi? Intanto proseguono le segnalazioni dei cittadini e dopo piazza Borsellino (l’ex piazza Alcalà) l’emergenza si concentra anche in via Santa Maddalena. Qui ovviamente la differenziata è pura utopia perché, in queste condizioni di assoluto degrado, si rischia l’ennesima bomba ecologica.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Appello Catania Comitato Romolo Murri Cronaca Catania Discariche Notizie Catania Rifiuti Segnalazione Spazzatura Via Santa Maddalena Vincenzo Parisi

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…

8 ore fa
  • Cronaca

Riapre domani lo svincolo di Enna sull’A19. Sarà presente Schifani

ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…

8 ore fa
  • Cronaca

Assemblea lavoratori ODA si sposta in Prefettura. Renna: “Entro fine aprile i pagamenti”

CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…

8 ore fa
  • Cronaca

Vigili del Fuoco in visita all’Hospice Pediatrico del Garibaldi Nesima

CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…

8 ore fa
  • Scuola

Borse di studio dottorati, oltre 13 milioni per l’anno 2025-26

SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…

8 ore fa
  • Cronaca

Nasconde un telefono nello spogliatoio per filmare le colleghe: lo scandalo all’Asp di Palermo

PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…

9 ore fa