Catania, smart working e funzionari reperibili anche per Confindustria

Catania, smart working e funzionari reperibili anche per Confindustria

CATANIA – Le disposizioni riguardanti il contenimento della diffusione del Coronavirus prevedono precise raccomandazioni riguardanti la limitazione di personale all’interno degli uffici e degli stabilimenti produttivi.

Per quanto concerne le associazioni di categoria, occorre dare seguito alle raccomandazioni indicate all’art. 1, punto 7 lett. a) e b) del DPCM dell’11 marzo, che devono comunque essere coniugate con il mantenimento dell’efficienza operativa.

Le attività, i servizi e l’assistenza alle imprese associate a Confindustria Catania saranno assicurati con le seguenti modalità:

  • i funzionari saranno raggiungibili telefonicamente ai cellulari di servizio;
  • le ordinarie attività di informazione saranno prodotte utilizzando modalità operative in smart working;
  • per qualsiasi necessità di incontri che richiedano la presenza fisica – riunioni non altrimenti svolgibili, procedure di conciliazione, ecc.- esse potranno svolgersi in sede previo idoneo preavviso e con gli accorgimenti indicati e richiesti per la prevenzione del contagio.

L’intero sistema confindustriale, insieme all’associazione etnea, sta contribuendo a definire le misure di sostegno al sistema produttivo per far fronte a quest’emergenza e per favorire una ripresa delle attività quanto più veloce possibile.

Immagine di repertorio