Cronaca

Catania, slargo di via Cifali “sommerso” di rifiuti. Comitato Vulcania: “L’Amministrazione parla ma non fa niente” – FOTO

CATANIA – Il Comitato Cittadino Vulcania, a seguito delle tante segnalazioni ricevute e dal sopralluogo eseguito, documenta le condizioni in cui versa la piazzetta/slargo tra Via C. Beccaria e Via Cifali.

“Da anni la piazzetta e la zona circostante versano nel più assoluto degrado e abbandono. Un tappeto di rifiuti nascosti dall’erba incolta e presenza di rami ai piedi degli alberi monumentali, abbandonati al degrado. È il triste spettacolo della piazzetta, dove la bellezza di quella piccola area verde è ormai soltanto un ricordo”, spiega il comitato.

“Ormai, da anni, l’area non riceve regolare manutenzione e il risultato è evidente. Basta affacciarsi all’interno dei cespugli per notare le grosse quantità di rifiuti che vi vengono depositati ogni giorno dagli incivili che non mostrano alcun rispetto per il verde pubblico e per la città. A peggiorare ulteriormente un quadro già desolato – e desolante – la situazione degli alberi ad alto fusto. Il Comitato Vulcania Ambiente, da anni, si batte per la riqualificazione e il recupero del verde pubblico della città e nonostante tempo fa abbia realizzato diversi incontri con il Coordinamento Verde e Salute, ancora in alcune Municipalità le aree verdi, le piazze e slarghi dei quartieri versano nel degrado, con ricca documentazione fotografica anche della piazzetta in questione. Non esiste un programma di manutenzione costante ma solo interventi passati sporadici che molto spesso hanno rivelato le  incompetenze specifiche per la potatura delle essenze arboree presenti in diverse piazze/slarghi della città. Le aiuole sono lasciate in stato di abbandono, diventando ricettacolo di ogni tipo di immondizia e suppellettile”, prosegue.

Interviene sulla questione il presidente del Comitato Vulcania, Angela Cerri: “Non si può negare che ci sia una parte di cittadini incivile che non ha alcun rispetto per il verde e vive al di sopra di qualsiasi regola. Ma è altrettanto innegabile che le istituzioni di questa città non fanno altro che rimpallarsi le responsabilità. A giudicare dall’attuale stato della piazzetta, in questione, sia abbandonata da anni. Tutti parlano, promettono e noi ancora qui aspettiamo. Nonostante le diverse segnalazioni e denunce che si sono susseguite negli anni, nulla è stato fatto dall’Amministrazione. Gli alberi monumentali vanno tutelati, valorizzati e difesi. Il verde pubblico non può essere lasciato nel degrado e nell’abbandono. Va curato ed accudito costantemente. Solo così potrà essere valorizzato adeguatamente. Bisogna tutelare i tanti alberi monumentali, per restituire non solo al quartiere ma alla città di Catania il suo ruolo di città verde”.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

8 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

8 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

8 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

9 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

9 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

10 ore fa