Catania, sindaco Bianco consegna i nuovi locali dell’Help Center

CATANIA – Nuovi locali per la mensa dell’Help Center. Il sindaco Enzo Bianco li ha consegnati ufficialmente questa mattina alla presenza del vicario generale della Arcidiocesi di Catania, mons. Salvatore Genchi, del direttore Caritas don Piero Galvano, dell’assessore al Welfare, Angelo Villlari e dell’architetto Salvatore Di Giovanni della R.F.I.

Si tratta di 75 metri quadri adiacenti alla mensa più 81 metri quadri di area esterna facenti parte degli ex magazzini e spogliatoi dismessi di proprietà di R.F.I (Rete ferroviaria italiana) che il Comune ha concesso in comodato gratuito.

La mensa dell’Help Center, nata nel 2006 per accogliere 60 persone, sarà ampliata raddoppiando la capienza fino ad un massimo di 150 persone per turno. L’Help Center sarà dotato, inoltre, di una porta d’uscita (su viale Africa) non esistente prima, in modo da facilitare l’accesso degli utenti per la colazione e per la cena. Finora è possibile accedervi solo da un’unica e stretta entrata. Ampliamento in vista anche per la cucina che sarà dotata di un piccolo deposito temporaneo per gli alimenti. L’ammodernamento riguarderà pure l’ufficio del Centro di Ascolto che rispetto alla posizione attuale sarà decentrato dalla mensa. Nei nuovi locali ci sarà spazio anche per un ambulatorio composto dai medici volontari che hanno aderito alla ‘Rete d’accoglienza sanitaria’. Oltre agli interventi generici sarà favorito l’accesso alle cure specialistiche più complesse con il supporto dei professionisti che operano gratuitamente con la rete Caritas. I servizi igienici – docce comprese – saranno trasferiti, invece, nei locali degli ex Vigili Urbani, sempre adiacenti all’Help Center, già consegnati dal Comune. Nella nuova struttura si svolgeranno i seguenti servizi: scuola di Italiano, consulenza legale e servizio guardaroba. Tutto l’Help Center sarà ristrutturato cosi da creare un unico blocco con servizi specifici e differenziati per utenza. I lavori cominceranno nelle prossime settimane, previa autorizzazione comunale. Il Comune di Catania si prenderà carico delle spese di bonifica del tetto degli ex locali dei Vigili Urbani e dell’allaccio della rete gas metano. Le altre spese saranno a carico della Caritas Diocesana. Chi volesse contribuire può consultare il sito caritascatania.it nella sezione ‘Aiuta la Caritas’.

A margine della giornata la squadra speciale anti abusivismo commerciale dei Vigili Urbani diretta dal colonnello Stefano Sorbino e coordinata dall’ispettore Francesco Lops ha donato alla Caritas frutta e verdura appena sequestrate.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

2 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

2 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

3 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

3 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

3 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

4 ore fa