CATANIA – Continua lo sciopero dei lavoratori del settore formazione dell’Oda, Opera Diocesana di Assistenza, nonostante le pressioni e le scelte discutibili dell’azienda.
“La situazione non è mai stata rosea con continui ritardi nei pagamenti o nell’erogazione delle spettanze, ma adesso è al limite dell’accettabile – spiega il coordinatore regionale del sindacato Snals, Confsal, Giuseppe Milazzo -. I lavoratori infatti, non solo non ricevono lo stipendio da sette mesi, sono stati messi alla porta con una procedura di licenziamento nonostante sia necessaria la loro opera di formazione per i corsi che l’Oda ha chiesto alla Regione di attivare. In questi giorni di sciopero, inoltre, la dirigenza ha contattato singolarmente i lavoratori con una prassi del tutto irregolare. Si diffondono inoltre voci di possibili ripercussioni se non si interrompe lo sciopero immediatamente, ma l’annunciato licenziamento rappresenta già il peggio che possa accadere. Abbiamo chiesto la revoca del licenziamento e domani mattina incontreremo il prefetto“.
Appuntamento dunque per il sit-in alle 9,00 davanti alla prefettura in attesa dell’incontro.
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…