Catania, sette nuovi Ufficiali al comando provinciale dei carabinieri

Catania, sette nuovi Ufficiali al comando provinciale dei carabinieri

CATANIA – Nuovi avvicendamenti al comando provinciale dei carabinieri di Catania. Il comandante provinciale, Generale di Brigata Salvatore Altavilla, in settimana, ha accolto sette nuovi Ufficiali che hanno assunto il comando di importanti reparti alle dipendenze, in sostituzione dei colleghi destinati ad altri incarichi.

Catania, nuovi ingressi al comando provinciale dei carabinieri

Il Tenente Colonnello Davide Occhiogrosso, 45 anni, è il nuovo comandante del Reparto Operativo di Catania, in sostituzione del Colonnello Claudio Papagno, ora alla guida del comando provinciale di Verona. Pugliese di origine, l’Ufficiale ha frequentato l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. Ha ricoperto in precedenza incarichi di comando nelle province di Reggio Calabria e Roma, per poi approdare al Comando Generale dell’Arma dove è stato impiegato nei settori delle Operazioni e dell’Innovazione tecnologica. 

Il Maggiore Francesco Berloni, 36 anni, marchigiano, ha assunto il Comando del Nucleo Radiomobile di Catania, subentrando al Tenente Colonnello Francesco Cantarella, destinato a Milano. In precedenza ha guidato il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Trapani e la Compagnia di Corleone, rientrando in Sicilia dopo aver retto la Compagnia di Pioltello in provincia di Milano. 

Il Capitano Matteo Alborghetti, 33 anni, bergamasco, ha assunto, invece, il comando della Compagnia di Catania Piazza Dante, in sostituzione del Maggiore Angelo Pio Mitrione. Alborghetti proviene dalla Compagnia di Giugliano in Campania (NA), con precedenti esperienze operative al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Caserta e al Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro.

Alla Terza Sezione del Nucleo Investigativo del comando provinciale, impegnata nel contrasto alla criminalità organizzata e nella ricerca dei catturandi, è stato assegnato il Sottotenente Antonio Vitiello, 42 anni, di Torre Annunziata (NA), proveniente dalla Scuola Ufficiali Carabinieri. Arruolato nel 2004, ha alle spalle impegnative esperienze professionali nel ruolo marescialli anche come Comandante di Stazione nella provincia di Genova.

Alla Compagnia di Palagonia è giunto il Capitano Alfonso De Stefano, dopo 2 anni alla guida del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Fontanarossa; al suo posto è arrivato il Tenente Genesio D’Angiò, 30 anni, originario di Formia (LT), proveniente dalla Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze dove ha ricoperto l’incarico di Comandante di Plotone e insegnante.

Sempre in provincia, la Tenenza di Misterbianco è stata affidata al Sottotenente Cosimo Cataldi, 29 anni, salentino, già Maresciallo con esperienze in vari reparti anche al comando di una Stazione, ora al suo primo incarico da Ufficiale, dopo il corso di formazione alla Scuola Ufficiali Carabinieri. Alla compagnia di Paternò, il Tenente Daniele Trincone, 28 anni, campano, è il nuovo comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile, proveniente dalla Scuola Allievi carabinieri di Campobasso come comandante di Plotone e insegnante. 

Il ringraziamento del Generale

Il Generale Altavilla ha voluto esprimere un sentito ringraziamento ai comandanti uscenti e formulato i migliori auguri di buon lavoro ai nuovi arrivati. Gli Ufficiali hanno espresso la piena soddisfazione per i rispettivi incarichi e assicurato il massimo impegno a tutela della sicurezza dei cittadini e della legalità nel territorio etneo.