Cronaca

Catania, sequestrati più di 300 profumi contraffatti: due denunciati

CATANIA – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno effettuato un’operazione di sequestro di centinaia di profumi contraffatti, che riportavano marchi e loghi di note case produttrici italiane ed europee. Due cittadini italiani sono stati denunciati alla locale Procura della Repubblica per i reati di contraffazione e ricettazione.

I profumi ritrovati all’interno delle abitazioni

L’attività investigativa è stata condotta dal I Gruppo di Catania, che ha utilizzato monitoraggi specifici, inclusi i canali social, per individuare gli articoli di profumeria più richiesti e i due commercianti che li offrivano a prezzi significativamente inferiori rispetto al mercato. I successivi accertamenti hanno permesso di trovare nei domicili dei responsabili un totale di 350 profumi illegali. Tra i pezzi sequestrati marchi famosi come Armani, Dior, Tom Ford, Bulgari, Gucci e Chanel.

I danni della vendita illegale

Questi prodotti chimicamente trattati possono causare gravi danni alla salute, spesso provocando reazioni allergiche, poiché sono realizzati in filiere non certificate e senza seguire gli standard di qualità e sicurezza rispettati dai prodotti legali. L’introduzione sul mercato di tali prodotti a prezzi molto bassi, inoltre, danneggia gravemente leconomia legale del settore. Sottraendo opportunità di guadagno e lavoro alle imprese che operano rispettando le leggi.

Guadagno per circa 7mila euro

L’operazione ha portato al sequestro dei profumi contraffatti, che, se immessi sul mercato, avrebbero fruttato circa 7 mila euro. I responsabili sono stati denunciati a piede libero per i reati di contraffazione e ricettazione, poiché non hanno potuto giustificare la provenienza dei prodotti falsi. L’intervento delle Fiamme Gialle etnee dimostra la costante attenzione alla prevenzione e repressione dei fenomeni illeciti sul territorio. Al fine di proteggere la salute dei consumatori e l’economia legale, in particolare riguardo alla commercializzazione di prodotti non originali o di dubbia provenienza.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Armani Attività illegale bulgari Catania Catania Notizie Chanel Denuncia dior Fiamme Gialle fiamme gialle catania Gucci profumi illegali sequestro guardia di finanza sequestro profumi sequestro profumi catania tom ford

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

8 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

8 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

9 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

9 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

10 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

10 ore fa