CATANIA – Controlli a tappeto dei Carabinieri del NAS di Catania per garantire la sicurezza alimentare e la tutela della salute pubblica. Nell’ambito di un’attività ispettiva, svolta in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione Veterinaria, lo Spresal e il Servizio di Igiene Pubblica dell’Asp competente, è stata ispezionata una piattaforma logistica di prodotti surgelati situata nella provincia etnea.
Durante l’ispezione, i militari hanno riscontrato gravi irregolarità. In particolare, è stata individuata una cella frigorifera contenente 110.000 kg di prodotti ittici presurgelati conservati a una temperatura non idonea al mantenimento, con potenziali rischi per la sicurezza alimentare. Inoltre, sono stati trovati 900.000 kg di succo di agrumi concentrato con etichettatura irregolare, priva delle indicazioni necessarie per identificarne natura, origine e provenienza.
I prodotti ittici non correttamente conservati sono stati sottoposti a sequestro penale preventivo, mentre il succo d’agrumi è stato sottoposto a blocco ufficiale in attesa di ulteriori accertamenti. Secondo le stime, la merce, se immessa sul mercato, avrebbe fruttato circa 3 milioni di euro.
A conclusione delle verifiche, l’attività della piattaforma è stata sospesa per gravi carenze igienico-sanitarie e per violazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, in attesa del ripristino delle condizioni regolari. Il titolare è stato deferito in stato di libertà all’Autorità giudiziaria competente.
Le immagini video