Cronaca

Catania, segnalazioni continue dei cittadini: chiuso un locale

CATANIA – Nella giornata di ieri, il Questore di Catania ha sospeso per cinque giorni, per motivi di ordine e sicurezza pubblica, un esercizio pubblico di somministrazione di alimenti e bevande, situato in via Antonino di Sangiuliano.

Il provvedimento è scaturito dall’ennesimo intervento da parte delle forze dell’ordine, verificatosi nella notte tra venerdì e sabato scorso, alle ore 2,30 circa, dal personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura e della polizia locale: erano stati segnalati disturbo della quiete pubblica, musica ad alto volume, assembramenti di persone sulla pubblica via e diverse auto in sosta vietata, all’altezza dell’esercizio pubblico in argomento e, complessivamente, una grave situazione di turbativa della sicurezza pubblica e di pregiudizio per la circolazione stradale, con intasamento del flusso veicolare tale da rallentare il transito di mezzi di soccorso.

Nell’occasione, gli operatori della polizia municipale, verificato che, nonostante l’orario, ben oltre quello stabilito dalle ordinanze sindacali, nel locale veniva diffusa musica ad alto volume, con conseguente assembramento di persone all’esterno, hanno contestato al titolare dell’attività la sanzione amministrativa prevista per la violazione.

L’esercizio pubblico, pertanto, è stato, ancora una volta, teatro di un episodio che desta allarme sociale, mettendo in grave pericolo l’ordine e la sicurezza pubblica.

Quello della notte scorsa, infatti, è stato l’ennesimo episodio in cui il locale in questione è stato oggetto delle segnalazioni e delle vibranti rimostranze dei residenti della zona, che segnalano il disordine urbano e i livelli intollerabili di musica, nonché il traffico di mezzi parcheggiati lungo la suddetta via di Sangiuliano, in violazione delle norme del Codice della Strada, connessi alla frequentazione del predetto esercizio pubblico.

Numerose segnalazioni, infatti, sono pervenute, soprattutto, nelle ultime settimane, anche attraverso l’applicazione per smartphoneYouPol”, tutte concernenti la richiesta di interventi di Polizia finalizzati ad arginare il fenomeno di disordine pubblico e disturbo della quiete cittadina che si ripete, soprattutto nelle serate di venerdì e sabato nella via di Sangiuliano, a causa dei locali notturni presenti.

Ritenuto, per quanto emerso anche dagli accertamenti effettuati, che l’esercizio dell’attività rappresenti una situazione di oggettivo pericolo per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini, prevedibilmente suscettibile di aggravamento se ulteriormente tollerata, il Questore ha, dunque, deciso di sospenderne i titoli autorizzativi, decretandone la chiusura, divenuta esecutiva nella serata di ieri con la notifica all’interessato.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Chiusura Chiusura locale Catania Chiusura temporanea Chiusura temporanea locale Catania Esercizio pubblico locale catania Musica d alto volume Notizie Catania Notizie Sicilia Via Antonino di Sangiuliano via Antonino di Sangiuliano Catania

Post recenti

  • Cronaca

Terremoto magnitudo 4.7 in Sicilia

SICILIA - Una forte scossa di terremoto di magnitudo stimata 4.7 è stata registrata nella…

1 ora fa
  • Scuola

IL CONDUCENTE NON AIUTA UNA RAGAZZA IN PERICOLO, LA SUA RISPOSTA É “IO NON NE VOGLIO SAPERE NIENTE”

<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…

8 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

10 ore fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

10 ore fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

10 ore fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

10 ore fa