CATANIA – È stata adottata un’informazione antimafia interdittiva nei confronti di una società operante nel settore dello smaltimento dei rifiuti.
La complessa attività istruttoria è stata implementata anche da un accesso ispettivo antimafia effettuato nel 2019 nonché da ulteriori approfondimenti informativi e di polizia giudiziaria.
Questi dati hanno consentito di accertare la violazione di reati ambientali – ricompresi, ai sensi dell’art. 84, comma 4, lett. a), del d.lgs. n. 159 del 2011, tra le situazioni ritenute “sintomatiche” del pericolo di infiltrazione mafiosa che danno luogo all’adozione dell’informazione antimafia interdittiva – nonché la sussistenza di contiguità e vicinanza con consorterie mafiose.
La società è attualmente sottoposta ad amministrazione giudiziaria e, per tale ragione, gli effetti dell’informazione interdittiva sono stati temporaneamente sospesi.
Immagine di repertorio