Catania, posto di blocco in piazza Risorgimento: tenta di sfuggire e ferisce un agente

CATANIA –  Nel pomeriggio di lunedì scorso, il personale delle Volanti della Polizia di Catania ha effettuato mirati posti di controllo in alcune aree cittadine al fine di contrastare eventuali violazioni al codice della strada e verificare il rispetto della normativa anti Covid sulla mobilità. Nello specifico, in piazza Risorgimento un motociclo guidato da un giovane non ha rispettato l’alt della Polizia ordinato dagli operatori e nel tentativo di sottrarsi al controllo ha accelerato la marcia colpendo al fianco uno di essi.

Il giovane ha proseguito la sua corsa e per sfuggire agli altri equipaggi presenti sul posto ha effettuato manovre pericolose andando quindi a impattare contro una delle auto di servizio in sosta. A quel punto ha abbandonato in strada il mezzo ed è fuggito appiedato correndo tra le macchine in transito. È stata divulgata notizia via radio di quanto accaduto al fine di rintracciare il centauro, di cui sono state fornite dettagliate descrizioni. Sul posto è intervenuto anche il personale del 118, che ha trasportato il poliziotto ferito in ospedale, dove gli è stato diagnosticato un trauma contusivo con prognosi di 7 giorni.

Una volta effettuati accertamenti sul proprietario del veicolo, gli agenti si sono recati nell’abitazione di quest’ultimo, dove una donna ha riferito di non sapere dove fosse il motociclo. Dato che la signora è risultata essere madre di un giovane dell’età del centauro si è richiesta alla stessa di esibire una foto del figlio, che veniva riconosciuto senza ombra di dubbio come l’investitore.

Assieme al padre il minore, di 15 anni, si è presentato a casa della mamma e ammetteva le proprie responsabilità. Una volta informato il pubblico ministero dei minori di turno, il ragazzo è stato denunciato per i reati di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e per danneggiamento aggravato di un bene dello Stato. Infine è stato sanzionato per violazione della normativa anti Covid e all’esercente la responsabilità genitoriale sono stati elevati diversi verbali per violazioni al codice della strada.

Immagine di repertorio

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

53 minuti fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

1 ora fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

2 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

2 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

3 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

3 ore fa