CATANIA – I carabinieri della Compagnia di Catania Piazza Dante unitamente ai colleghi del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale e con il supporto dei colleghi del 12° Reggimento Sicilia sono stati impegnati in un servizio di controllo nel centro storico finalizzato al contrasto dell’illegalità diffusa.
L’attività in argomento, finalizzata in particolare alla verifica del rispetto delle norme del Codice
della Strada, è stata concentrata ancora una volta in Piazza Europa, dove sono state riscontrate condotte pericolose di automobilisti e centauri che mettono in pericolo residenti ed utenti della strada.
I militari operanti hanno impedito la sosta “selvaggia” ai centauri nelle zone pedonali o comunque non assegnate allo stallo di motoveicoli ed interdetto l’ingresso alla zona del “Borghetto Europa” anche per scongiurare manovre pericolose lungo le scale di accesso alle attività commerciali e ai locali presenti a tutela delle numerose persone presenti.
In tale contesto operativo, l’impiego congiunto di pattuglie dinamiche dei reparti operanti, ha consentito ai carabinieri della Compagnia di Piazza Dante ed al Nucleo Radiomobile di identificare complessivamente una cinquantina di persone e di sottoporre a verifica una trentina di veicoli.
Sono state elevate sanzioni amministrative (omessa revisione periodica, guida senza patente, mancata copertura assicurativa) per un importo di oltre 10.000 euro.
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…