Catania, Piazza Cutelli si risveglia a lutto

Catania, Piazza Cutelli si risveglia a lutto

CATANIA – Sono le sette del mattino e il silenzio regna sovrano in piazza Cutelli. Ci sono ancora le transenne che la circondano e gli operai sono già a lavoro da alcune ore, stanno provvedendo ad abbattere tutte le undici palme infestate dal punteruolo rosso prima che la città si risvegli.

palma piazza cutelli 23-10-14 10

 

Lì, a pochi metri di distanza dalla Civita, ci sono i segni indelebili della tragedia appena vissuta. Una disgrazia che ieri ha sconvolto tutto il quartiere e l’intera città: morire a causa di una palma malata, NO non si può.

palma piazza cutelli 23-10-14 1

 

Quando noi raggiungiamo la piazza, ci sono quattro signori anziani che sono davanti al posto in cui c’era la seduta di pietra lavica andata in frantumi e dove ora c’è solo un mazzo di fiori.

palma piazza cutelli 23-10-14 6

Commentano e non si spiegano ancora come sia potuto accadere. Oggi sanno che è un giorno diverso. Sanno che non ci sarà la stessa allegria di sempre nel giocare a carte. Oggi non potranno, soprattutto, non ricordare com’è morta Patrizia Scalora, la mamma di 49 anni che mentre chiacchierava con la figlia Ludovica di 19 è stata uccisa dal crollo della parte alta della palma.

palma piazza cutelli 23-10-14 9

 

“Non ci sono parole per spiegare cosa abbiamo visto – racconta il signor Pippo – mi creda, mi viene la pelle d’oca solo a pensarci. Ho nella mente ancora l’immagine di quella ragazza che si dispera vedendo sua madre sotto la palma tanto che se la sono portata subito con l’ambulanza”. 

“Siamo sconvolti – aggiunge Alfio – avevano appena consumato un caffè e si erano sedute su quella panchina maledetta poi la palma ha schiacciato la signora. Poverina era inguardabile quando hanno sollevato il tronco e l’hanno subito sigillata nella bara”.

“Il maritocontinuache lavora nella Finanza qui vicino è arrivato subito ed era basito, girava intorno e non ha detto una parola. Ogni tanto si fermava e fissava il punto preciso dove sua moglie è morta”.

 

piazza cutelli lutto 24-10-14 1

Proprio alcune settimane prima, quella stessa palma era stata controllata dagli operai incaricati dal comune, ma nessuno si era accorto di quel foro di pochi centimetri sul tronco a tre metri di altezza. Segno della presenza del punteruolo rosso.

E mentre noi siamo lì ad osservare, la vita riprende, i bambini entrano a scuola, gli esercizi commerciali aprono e già quattro ore dopo è tutto finito: le transenne sono state eliminate e non c’è più l’ombra di una palma in piazza. Si sente solo il brusio di alcuni gruppetti di anziani che sono seduti su quelle panchine sotto il sole a Catania.

A Carlentini, invece, c’è una comunità sconvolta che oggi pomeriggio, alle 16, nella Chiesa Cuore Immacolato di Maria e Sant’Anna di Carlentini, darà il suo ultimo saluto a Patrizia.