CATANIA – Giovanni Mignemi, uno fra i più stimati ginecologi e ostetrici di Catania, è morto improvvisamente la notte scorsa per un infarto, all’età di 62 anni. Ad allarmarsi per la sua assenza nel suo studio medico, stamattina, la segretaria, che preoccupata per l’insolito ritardo, ha avvertito il figlio Ignazio. A recarsi nell’abitazione del medico, il fratello Magistrato Sebastiano Mignemi con la moglie, che ne ha constatato la tragica morte, trovandolo sul letto.
Sgomento per la ferale notizia nel mondo medico catanese e per le sue pazienti, di variegata estrazione e provenienza etnica, che curava con particolare dedizione, molte delle quali appartenenti a categorie fragili. Di lui si parlava come un medico di elevata professionalità, molta meticolosità e dalle spiccate doti umane.
Faceva parte dal 2003 del gruppo goliardico degli Stipsy King – fondato da Riccardo Di Bella – in qualità di performer, anima della band, narratore delle loro particolari canzoni e strumentista “improvvisato” ma integrato appieno e personaggio di spicco. Inoltre “collaborava” con Ignazio Barbagallo, un personaggio noto a Catania per le sue performance sui generis, titolare dell’agriturismo Blandano, sito a Viagrande, nel quale in occasione delle visite delle scolaresche, si era inventato il personaggio preistorico “Homo Mignemus”, facendosi trovare in una grotta, travestendosi e immedesimandosi nel ruolo del cavernicolo per fare divertire i bambini in visita.
Simone Spitalieri, un componente del gruppo degli Stipsy King, nonché suo grande amico, devastato dalla notizia, ne ha tracciato i tratti umani, professionali e goliardici, sottolineando che non potrà mai più trovare un amico con le sue spiccate doti, lasciando dentro di lui un vuoto incolmabile e insostituibile. “Oltre ad essere un amico molto stretto – ha sottolineato Spitalieri -, Mignemi era anche impegnato nella solidarietà, sia nelle adozioni di bambini a distanza, ma anche aiutando associazioni Catanesi, senza lasciare trapelare quasi nulla del suo nobile impegno sociale”.
Visto il periodo particolare, per il quale non sarà possibile celebrare le esequie come nelle usuali tradizioni, il gruppo degli Stipsy King si prefigge di ricordare la figura di Giovanni Mignemi con un evento di grande rilievo musicale.
Mignemi, separato da anni, lascia due figli universitari, Piera e Ignazio, e la compagna Francesca.
Il direttore Sergio Regalbuto e tutta la redazione di Newsicilia.it si stringono fortemente al dolore dei familiari per la profonda perdita.
Articolo e foto di Melania Mertoli