CATANIA – L’emergenza incendi che sta colpendo Catania in questo afoso agosto spinge il presidente del IV municipio Erio Buceti a monitorare costantemente la situazione all’interno dei quartieri di Cibali, San Nullo, Trappeto Nord e San Giovanni Galermo.
“L’attuale situazione non consente distrazioni di sorta – afferma Buceti- basta una minima scintilla e in poco tempo si sviluppa un rogo di vaste dimensioni che mette a repentaglio l’incolumità di tutti. Serve un’opera preventiva nel breve, medio e lungo periodo”.
In cima alla lista delle zone a rischio c’è il vasto terreno rurale nei pressi di via Sabato Martelli Castaldi. A seguire c’è il viale Benedetto Croce, via Sebastiano Catania, via Ala, via Vigne Nuove, via Ballo e molte altre zone ancora.
“Data la vastità del sito e degli impianti sensibili nelle vicinanze, come scuole e supermercati, in via Sabato Martelli Castaldi – prosegue Buceti – emerge la necessità di operare con un piano di interventi dettagliato e preciso attraverso l’istituzione di una task force composta da cittadini ed esperti che possa prevenire il pericolo fiamme sul nascere. Nella municipalità di Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo sono tante le aree da codice rosso già segnalate dal sottoscritto per fronteggiare tempestivamente la situazione in caso di emergenza”.
#TgFlash del 18 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio…
Ad oggi, la navigazione sul web è diventata una parte essenziale della nostra quotidianità; grandi…
SCORDIA - Incidente sul lavoro a Scordia (Catania). A perdere la vita è il titolare di…
CATANIA - Un’iniziativa dal cuore grande ha preso vita nei giorni scorsi all’interno dell’Istituto Comprensivo…
PALERMO - Il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa ha disposto un'ordinanza di divieto di…
Il fine settimana in arrivo si cercherà l'equilibrio in mezzo al caos, affrontando però qualche…